
I Cesaroni stanno per tornare sul set e lo faranno in un luogo storico della serie: la scuola “Ugo Foscolo”, alias l’istituto comprensivo Damiano Sauli del quartiere Garbatella, a Roma. Ma questa volta, più che il cast, a far notizia sono stati i timori di genitori e insegnanti, preoccupati per una possibile convivenza forzata tra troupe televisiva e centro estivo per bambini.
Indice
Set in azione, ma solo nella scuola primaria
Tutto è partito dalle riprese della nuova stagione de I Cesaroni, che si terranno nella storica sede della scuola Damiano Sauli, a Roma. Come riportato però da 'RomaToday', l’assessora alla scuola Francesca Vetrugno, dopo un sopralluogo dello scorso 7 luglio, ha chiarito che le riprese saranno limitate solo ad una parte dell'edificio.
Quindi, diversamente da quanto paventato in precedenza, non ci sarà nessuna invadenza o interferenza: la scuola dell’infanzia è esclusa dal set, così come le sue aree gioco.
La Coccinella resta al suo posto
Tutti coloro che frequentano il centro estivo “La Coccinella” nella scuola possono, dunque, tirare un sospiro di sollievo. In un primo momento si era ipotizzato di spostare i bambini nella scuola “Girasole colorato”, a 750 metri di distanza. Ma stando a quanto constatato e dichiarato non sarà necessario.
Niente trasferimenti, niente disagi per grandi e piccini e nessun cambio di programma.
Due ingressi, nessuna interferenza
La convivenza tra troupe e bambini, dicono dal Comune di Roma, sarà ben organizzata. Al fine di garantire la massima sicurezza e serenità, è stato disposto che l’accesso al centro estivo avvenga da un ingresso separato da quello utilizzato dalla troupe e prevenendo qualsiasi possibile interferenza. Le maestranze cinematografiche e i bambini non si daranno fastidio a vicenda.
Sicurezza al primo posto
Un altro nodo sollevato dai genitori riguardava la sicurezza. Le riprese di una serie come I Cesaroni portano con sé gru, luci, furgoni, cavi, strutture mobili: elementi potenzialmente pericolosi per dei bambini. Ma, anche qui, è arrivata la rassicurazione ufficiale: si attueranno controlli costanti, monitoraggio attivo e una collaborazione stretta tra scuola, produzione televisiva e Municipio.