Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
borse di studio

Stanno per iniziare le scuole e a preoccupare sono i soldi che dovranno essere spesi per libri, quaderni, zaini… Ma per gli studenti in difficoltà e per i meritevoli c’è la possibilità di ottenere una borsa di studio.

Vediamo come.

AD OGNI REGIONE LA SUA BORSA - Ogni Regione, ha una propria legge per il diritto allo studio attraverso cui stabilisce i criteri per erogare borse di studio e servizi per sostenere gli studenti e le loro famiglie per l'adempimento dell'obbligo scolastico e per la prosecuzione degli studi dei più capaci e meritevoli.

Cerca la borsa di studio erogata dalla tua Regione
Borse di studio e premi per le eccellenze (100 e lode e concorsi)

CHI OTTIENE GLI AIUTI - Le Regioni, quindi, pubblicano i bandi per l'assegnazione delle borse di studio in cui vengono specificati i requisiti richiesti, il termine per presentare la domanda e le modalità di presentazione della richiesta. Per conoscere i bandi si possono consultare i relativi Uffici Scolastici Regionali o il portale della Regione in cui si risiede. Per conoscere questi contatti clicca sulla tua Regione nella sezione Borse di studio.

TUTTA QUESTIONE DI ISEE - L’importo dell’assegno varia da regione a regione e dalla condizione economica dello studente. Per determinare la condizione economica del nucleo familiare è necessario calcolare l’indicatore della situazione economica equivalente (Isee). Per farlo è possibile rivolgersi al Comune, al Caf o all’Inps.

Cristina Montini