
Anche quest’anno la regione Lazio ha rinnovato la possibilità di usufruire del bonus Libri, un contributo messo a disposizione dallo stato per risarcire parzialmente o totalmente la spesa effettuata per l’acquisto dei libri di testo. Per richiedere questo “extra” bisognerà essere in possesso di determinati requisiti evidenziati nelle linee guida dei vari bandi. Vediamo quindi in cosa consiste il contributo, chi può richiederlo e quali sono istruzioni per inviare la domanda.
Guarda anche
- Professori fanno lezione in gonna, ecco perché
- 300 alunni sospesi alle medie: foto ritoccate di prof e compagni e insulti sui gruppi social
- Il docente più giovane d'Italia ha 18 anni e insegna in Calabria
Bonus libri scolastici Lazio 2021 2022: che cos’è e i requisiti per richiederlo
Si tratta come anticipato di un contributo messo a disposizione dallo stato per le famiglie più bisognose. Per richiederlo quindi si dovrà essere in possesso di determinati requisiti. Ogni comune poi avrà la facoltà di apportare delle modifiche, che dovranno però rispettare le linee guida regionali. Per fare domanda, gli studenti dovranno:
- essere residenti nel Lazio
- avere un Isee familiare inferiore ai 15.493,71 euro
- frequentare una classe qualsiasi della scuola secondaria di I e II grado, statali e paritari, nell’anno scolastico 2021-22
Ma per cosa si può usare questo bonus? I soldi che potranno essere rimborsati saranno quelli impiegati nell’acquisto di libri di testo (digitali o cartacei) e sussidi didattici digitali. In quest’ultima categoria rientrano programmi e sistemi operativi ad uso scolastico ma anche ad esempio pc portatili. Per ottenere il rimborso basterà inserire le ricevute degli acquisti nella domanda da spedire.
Bonus libri scolastici Lazio 2021 2022: come fare domanda
Per fare richiesta avrete principalmente bisogno di tre documenti:
- l’Isee rilasciato dal Caf
- la copia del documento d’identità del richiedente
- il certificato di iscrizione a scuola
Anche se le regole sono regionali, ogni comune gestisce le proprie richieste. Per consultare quindi le relative scadenze o eventuali allegati aggiuntivi vi invitiamo a leggere il bando del comune dove dovete effettuare la domanda. In ogni caso i beneficiari del bonus dovranno essere individuati entro il 15 ottobre 2021. Le scadenze della richiesta quindi saranno sicuramente antecedenti.