Susanna Galli
Autore
3 min lettura
Buono libri scolastici 2021 2022 Campania: voucher, a chi è rivolto e come richiederlo

Anche la regione Campania ha aderito come ogni anno all’iniziativa del Buono libri scolastici. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di un contributo regionale volto alla restituzione parziale o totale delle spese effettuate per l’acquisto dei libri di testo. Ovviamente non tutti potranno richiedere il voucher: si dovranno possedere determinati requisiti relativi alla situazione economica del proprio nucleo familiare. Vediamo tutto quello che c’è da sapere sul buono libri scolastici 2021 2022 per la regione Campania.

Guarda anche

Bonus libri scolastici Campania 2021 2022: che cos’è e i requisiti per richiederlo

Questo contributo consiste in un voucher interamente digitale che può essere usato dagli studenti e dalle famiglie meno abbienti per acquistare i libri di testo adottati dalle scuole nelle cartolibrerie accreditate. Per fare domanda si dovrà però essere in possesso di vari requisiti, ecco quali sono:

  • essere residenti in uno dei comuni della Campania
  • avere un Isee 2021 inferiore ai 13.300 euro: da 0 a 10.633 euro si rientra nella prima fascia,, mentre da 10.633 a 13.300 si fa parte della seconda fascia. Alla prima fascia spetta la precedenza sui richiedenti appartenenti alla seconda
  • frequentare una classe qualsiasi della scuola primaria o secondaria di I e II grado, statale o paritaria, nell’anno scolastico 2021-22

Ma per cosa si può usare questo bonus? Il contributo potrà essere impiegato per l’acquisto di libri di testo (digitali o cartacei) adottati dalla propria scuola per svolgere le attività didattiche. Non è ancora chiaro se con questa somma si potranno acquistare anche attrezzature tecnologiche ad uso scolastico, in ogni caso basterà consultare il bando pubblicato dal proprio comune.

Bonus libri scolastici Puglia 2021 2022: come fare domanda

La richiesta per ottenere il bonus libri scolastici va presentata presso gli uffici del municipio del proprio comune di residenza. Il modulo da compilare può trovarsi sia fisicamente negli uffici comunali sia sul sito internet del relativo municipio. I documenti da allegare alla domanda sono due: la copia del documento del richiedente (o del genitore se lo studente è minorenne) e la dichiarazione del proprio Isee.
Per quanto riguarda le scadenze bisognerà consultare il bando comunale, quello che sappiamo è che l’ultimo giorno utile deciso dalla regione per erogare i voucher è fissato per il 15 ottobre 2021.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta