
ITALIANO MACCHERONICO - Ma se una prof di inglese ti dice "L’avete fatto appositivamente!"o una prof di italiano ti intima di "pensare a quello che dicete", c'è sicuramente da ridere o da mettersi le mani nei capelli. Errori simili condannerebbero gli studenti ad una sicura insufficienza, ma per i professori è diverso, pur rimanendo incolumi, sfornano aforismi che meritano di essere ricordati.
DIARIO DEGLI ERRORI - Per questo motivo gli alunni, di fronte a queste perle di saggezza, non si lasciano mai sfuggire l'occasione di una piccola vendetta nei confronti dei prof, giudici supremi del loro destino scolastico. E, anzi, per non rischiare di dimenticarle, vengono molto spesso trascritte nelle pagine del diario personale.
AULAMAGNA DOVE REGNA L'IGNORANZITA'- Ma da quando esiste Skuola.net, molti hanno deciso di varcare i confini della propria classe e di inviare tutti gli strafalcioni dei loro prof nella sezione aulamagna.
Una raccolta unica composta da una collezione pluriennale di contributi e testimonianze, tutti rigorosamente riferiti a persone e luoghi realmente esistiti: un patrimonio culturale alla cui conservazione contribuiscono ovviamente gli stessi studenti, condividendo con gli altri le chicche lasciate dal prof di turno. Anche se, bisogna pur dirlo, gli studenti non sono di certo esenti da errori grossolani, anzi, in Aulamagna c’è posto anche per le loro “uscite di spirito”! Tuttavia gli studenti hanno (spesso) diritto all'indulgenza, visto che per statuto stanno imparando e quindi hanno diritto a sbagliare, anche se, come afferma Pillaus, "Nessuno ha il diritto di essere stupido".
ESEMPI DI IGNORANZA - Che ci crediate o no, dopo ore ed ore di studio, non c'è medicina migliore per aiutare i neuroni rimanenti a sopravvivere fino al giorno dopo: consultare la sezione Aulamagna.
Qualche esempio? E' presto detto:
Geografia&italiano...questi sconosciuti!!!
Anni e anni fa...scuole medie...
La Prof a Vitto: dove abitano i polacchi?
E Vitto risponde: che domande! ma in Polacchia, no!?
Non è possibile sbagliare la poesia più corta del mondo!O no?
La colta prof. di Inglese "Come diceva Ungaretti... mi BRILLO d'immenso..." (Questa è unica...)
La matematica del porchettaro
Supponiamo di avere un angolo di 90° leggermente più grande di 90°
Aulamagna un'esclusiva di Skuola.net, che ci viene riconosciuta anche dai telegiornali. Diffidate dalle imitazioni!
Quindi non vi resta che visitare la sezione Aulamagna. Per inviare invece gli errori dei vostri prof o compagni, cliccate qui!.