4' di lettura 4' di lettura
come comportarsi quando i prof fanno troppe assenze impedendo il regolare svolgimento della didattica

È successo a tutti, almeno una volta nella loro vita di studenti, di non aver voglia di andare a scuola e di inventare una scusa per non andarci. Infatti, tutti siamo stati colpiti da quella strana forma di influenza immaginaria e, qualche volta, siamo persino andati a spasso con gli amici invece anziché a sederci fra i banchi della nostra.

Qualche volta l’abbiamo fatto anche un po’ troppo spesso, arrivando a rischiare addirittura la bocciatura. Ma cosa fare quando ad assentarsi in continuazione sono gli insegnanti? Stavolta a fare presente il problema nel nostro forum, non è uno studente, ma una mamma.

I PROF NON VENGONO MAI A SCUOLA
- Si tratta appunto di marialess che, preoccupata, ha chiesto l’aiuto della community di Skuola.net: “Sono una mamma preoccupata delle davvero continue assenze degli insegnanti di mio figlio, primo superiore. Sono consapevole che si tratta di diritti e spesso in passato, con altre scuole, li ho anche sostenuti. Però qui si esagera: molto spesso gli alunni vanno a scuola e viene comunicato solo allora che mancano le prime due ore, poi un'ora c'è, poi un'altra ora è mancante. Altrettanto spesso vengono avvisati all'ultima ora i soli rappresentanti di classe delle assenze del giorno dopo degli insegnanti e questi poveretti devono prendersi l'onere di avvertire gli altri entro la serata. In caso di assenze continuate per lunghi periodi si cambia l'insegnante supplente quasi ogni mese”.

CHE COSA FARE? - Ma il problema della nostra mamma non termina qui: “Ora, mio figlio è al primo anno, quello in cui si costruiscono le basi. Malgrado le assenze ed i permessi usati da parte di pressoché tutto il corpo docente (siamo nell'ordine di due o tre ore perse quasi ogni giorno ormai, sulle sei giornaliere che prevede l'orario) al momento delle verifiche i voti sono spesso molto tirati verso il basso. Non vorrei che in questa situazione caotica il prezzo fosse pagato soltanto dagli studenti: non so com'era la situazione l'anno scorso, ma in classe di mio figlio ci sono cinque ragazzi ripetenti. Consigliatemi per favore, grazie”.

A FARNE LE SPESE SONO I RAGAZZI - Insomma, il problema tirato in ballo da marialess non è di poco conto. Infatti, nonostante l’assenza dei prof faccia spesso esultare di gioia gli studenti, sono proprio loro che, a lungo andare, potrebbero subirne le conseguenze. Questo perchè, se prof iniziano a mancare spesso, la didattica si ferma ed i ragazzi non riescono ad andare avanti. Per non parlare poi dei continui cambi di supplenti, ognuno con un modo di spiegare diverso dall’altro, che possono indurre gli studenti alla confusione.

RISOLVERE IL PROBLEMA - In questi casi bisogna far presente il problema al dirigente scolastico che poi penserà a prendere i provvedimenti necessari a risolvere la questione. Qualora questo non dovesse essere sufficiente, ci si può rivolgere anche all’USR, l’ufficio scolastico della vostra Regione scrivendo per raccontare quanto sta avvenendo nella scuola e chiedendo una risoluzione del caso.

Nella tua classe è mai successo che un prof si assentasse per un lungo periodo?

Daniele Grassucci