
Da ‘non ammesso’ a ‘sospeso’, con tre debiti, il passo è stato breve e veloce. No, non si è trattato di uno scherzo ma è quanto accaduto ad uno studente della terza liceo scientifico dell’Istituto Feltrinelli di Milano.
Oltre al fortunato studente che in due giorni ha perso e recuperato l’anno, anche altri due suoi compagni possono ritenersi soddisfatti: dovranno recuperare non più due ma un solo debito. Alla base di questo episodio così particolare, forse più unico che raro, un errore da parte dei professori. Per una volta quindi, non sono stati gli alunni a sbagliare ma chi sta dall’altra parte della cattedra, a dimostrazione che tutti siamo umani!
Scopri come recuperare le insufficienze
L’ERRORE – Due professori, quello di italiano e di matematica, non hanno considerato la media matematica dei voti. Quando si sono accorti della cosa, gli studenti hanno subito contattato la scuola che ha deciso di rimediare. Risultato: i docenti hanno ripetuto gli scrutini e l'esito finale è stato diverso, anzi migliore, del precedente. A comunicare ai genitori degli alunni la bella notizia, è stata direttamente la scuola che ha chiesto loro di controllare i registri elettronici. Immaginabile l’iniziale incredulità del ragazzo nell’apprendere che non era stato bocciato bensì rimandato con tre debiti.
LA REAZIONE DELLA PRESIDE – A gestire in modo impeccabile la situazione, è stata la dirigente del Feltrinelli Annamaria Indinimeo. Oltre a scusarsi per l’errore, appena lo ha verificato ha subito convocato i genitori degli alunni della terza liceo scientifico aggiornandoli che i docenti avrebbero ripetuto gli scrutini. In questo modo la dirigente scolastica, oltre che velocizzare i tempi per risolvere la situazione, ha evitato l’intervento del Tar.

Manlio Grossi
Follow @ManlioGrossi