2' di lettura 2' di lettura
pcto spid

A Porto Torres, secondo quanto riporta 'OrizzonteScuola', il Comune in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di Sassari ha avviato un progetto di supporto gratuito per l'attivazione dello SPID. Questo servizio, attivo fino al 28 febbraio, è offerto dai giovani studenti come parte di un'attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento)

Indice

  1. Gli studenti come “facilitatori digitali”
  2. Un passo verso la transizione digitale

Gli studenti come “facilitatori digitali”

Un aspetto distintivo di questa iniziativa è il coinvolgimento degli studenti dell'Istituto Alberghiero di Sassari che, sotto la supervisione del personale comunale, svolgono il ruolo di “facilitatori digitali”.

Gli studenti si occupano di guidare i cittadini attraverso il processo di attivazione dello SPID, supportando chi ha meno familiarità con la tecnologia.

Il loro coinvolgimento nel progetto rientra nel programma di PCTO, che offre loro l’opportunità di acquisire competenze pratiche nel campo dell’assistenza digitale e del supporto al pubblico. 

Un passo verso la transizione digitale

L’assessore alla Programmazione, Alessandro Carta, secondo quanto riporta 'OrizzonteScuola', ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa non solo per i benefici che offre ai cittadini, ma anche come parte di un processo più ampio di transizione digitale. 

“L’amministrazione comunale attraverso questa iniziativa che si accompagna agli altri servizi digitali attivati recentemente, come l’assistente virtuale Iulia e altri in fase di definizione, sta consolidando sempre più il contatto diretto con i propri cittadini”, spiega a 'OrizzonteScuola', l’assessore Carta.