
Il ministro Fedeli è intervenuta sull'alternanza scuola lavoro durante un incontro sul tema che si è svolto oggi al Miur. Presente anche il sottosegretario Gabriele Toccafondi.
A seguito delle recenti polemiche su alcuni esempi di cattivo funzionamento dell'alternanza, il ministro ha tenuto a precisare che ci si sta muovendo verso una nuova regolamentazione del progetto, che ha come obiettivo quello di tutelare gli studenti perché l'esperienza sia veramente formativa.
Carta dei diritti e portale per segnalazioni
Ci sarà una carta dei diritti per gli studenti in alternanza e verrà creato un portale dedicato alle segnalazioni di eventuali irregolarità. La Fedeli aveva già accennato alla partenza di questa piattaforma durante un convegno svoltosi la scorsa settimana presso l'università LUISS di Roma. Secondo le prime indiscrezioni dovrebbe partire già dal prossimo settembre.
#ScuolaLavoro @valeriafedeli "entro inizio anno 17/18 carta diritti doveri studentesse e studenti e portale per segnalare ciò che non va" pic.twitter.com/lRokEXnEon
— Miur Social (@MiurSocial) March 28, 2017
Nuovi fondi e niente più spese per gli studenti
Novità importanti anche sul piano economico. Si parla - secondo le prime fonti - di 140 milioni dal PON per il prossimo anno. Inail avrebbe poi esteso la copertura per gli studenti non solo per le attività di laboratorio ma anche per l'alternanza compresi gli spostamenti. Altra novità è rappresentata dall'accordo con l'Anpal, l'Agenzia Nazionale per le politiche attive del lavoro, che metterà a disposizione mille tutor: lavoreranno per favorire i contatti e le sinergie tra il mondo del lavoro e la scuola, oltre alla creazione di una cabina di regia con il Ministero del Lavoro.Guarda l'intervento del ministro durante l'incontro: