3 min lettura
Allerta meteo, le scuole chiuse l'8 ottobre: ecco dove

Il maltempo piomba di nuovo sull'Italia, con molte scuole che domani 8 ottobre rimarranno chiuse. Questa volta le regioni che nelle prossime ore saranno colpite da abbondanti precipitazioni sono la Liguria e la Toscana, con i Sindaci che in questo momento stanno già correndo ai ripari, disponendo la chiusura dei plessi scolastici. La situazione è in costante evoluzione e vi terremo aggiornati: nel frattempo vediamo dove saranno chiuse le scuole l'8 ottobre 2024 causa maltempo.

Allerta maltempo, le scuole chiuse l'8 ottobre 2024

Come anticipato, l'allerta maltempo interesserà nelle prossime ore principalmente Liguria e Toscana. Nella giornata dell'8 ottobre sono previste abbondanti precipitazioni sulle due regioni, motivo che ha spinto molti primi cittadini a disporre la chiusura degli istituti scolastici. Ecco dove saranno chiuse le scuole l'8 ottobre 2024:

Provincia di Genova:

  • Arenzano

  • Cogoleto

  • Casarza

  • Campomorone

  • Castiglione Chiavarese

  • Busalla

  • Casella

  • Crocefieschi

  • Isola del Cantone

  • Montoggio

  • Rapallo

  • Ronco Scrivia

  • Rossiglione

  • San Colombano Certenoli

  • Savignone

  • Sestri Levante

  • Sori

  • Valbrevenna. 

Provincia di La Spezia: 

  • Ameglia

  • Arcola

  • Beverino

  • Bolano

  • Borghetto di vara

  • Brugnato

  • Calice al cornoviglio

  • Carro

  • Carrodano

  • Follo

  • La Spezia

  • Lerici

  • Rocchetta di Vara

  • Sarzana

  • Santo Stefano di Magra

  • Sesta Godano

  • Varese Ligure

  • Vezzano Ligure

Provincia di Livorno: 

  • Livorno

  • Piombino

  • San Vincenzo

  • Rosignano

  • Cecina

  • Bibbona

  • Castagneto

  • Portoferraio

  • Collesalvetti

Provincia di Pisa:

  • Montescudaio

  • Guardistallo

  • Casale

  • Montecatini Val di Cecina

Provincia di Grosseto: 

  • Grosseto (chiudono solo le scuole superiori)

  • Manciano

  • Sorano

  • Orbetello

  • Pitigliano

  • Magliano in Toscana

  • Scarlino

Provincia di Massa Carrara:

  • Massa

  • Aulla

Allerta meteo, le previsioni per l'8 ottobre 2024

Secondo quanto apprendiamo dal portale 'Meteo.it', la nuova allerta meteo è dovuta a un ciclone in discesa dal Nord Atlantico che si abbatterà sull'Italia scatenando intense precipitazioni e venti di burrasca lungo le coste. Inoltre la vasta depressione approfondendosi sui nostri mari richiamerà aria molto umida e calda dai quadranti meridionali, la vera energia potenziale per la genesi di eventi meteo estremi. Proprio dall'interazione tra masse d'aria diverse aumenterà il rischio per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scaricare al suolo ingenti quantità d'acqua anche sotto forma di nubifragio”.

Le regioni maggiormente a rischio saranno la Liguria, l'alto Piemonte, la Lombardia, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia dove potrebbero cadere fino a 200 mm di pioggia in pochissimo tempo. Questo quantitativo di acqua potrebbe dar luogo ad allagamenti e nei casi più gravi (localizzati) alle famigerate alluvioni lampo anche a causa dei terreni già saturi dopo settimane con tante piogge. Successivamente, il maltempo investirà in pieno anche Toscana, Lazio, Umbria occidentale e Campania”.

 

***ultimo aggiornamento 18:00***

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta