
Il maltempo continua a flagellare il sud Italia e, in particolare, la Sicilia. Nella giornata di oggi la provincia di Agrigento ha subito gravi danni a causa delle violente piogge. Muri crollati, palazzi sgomberati e diverse auto compromesse per il crollo provocato dal cedimento di una porzione di asfalto nella strada di Sciacca.
Una situazione allarmante che anche nella giornata di domani, venerdì 12 novembre continuerà a preoccupare gli abitanti dell'Isola.
Il nuovo bollettino della Protezione Civile inserisce una parte della Sicilia e della Calabria meridionale in allerta arancione. Intanto il Prefetto agrigentino ha lanciato nelle ultime ore un appello alla popolazione, chiedendo di non uscire da casa e di ridurre al minimo gli spostamenti in città.Anche per la giornata di domani sono previsti forti nubifragi nelle aree già colpite e per questo motivo alcuni sindaci hanno già disposto la chiusura delle scuole.
Scuole chiuse per maltempo venerdì 12 novembre
Chiuse le scuole di ogni ordine e grado nei seguenti comuni a causa del persistere del maltempo:
Sicilia: Savoca, Santa Teresa di Riva, Furci Siculo, Mandanici, Pagliara, Roccalumera, Nizza di Sicilia, Alì Terme, Mongiuffi Melia Sciacca, Grisì, Grammichele.
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Allerta meteo per venerdì 12 novembre
- Allerta meteo arancione: Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale;
- Allerta meteo gialla: Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico.
Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante ionico.