2' di lettura 2' di lettura
A scuola in ciabatte: questa e altre novità in Inghilterra! articolo
La scuola che non si chiamerà più scuola, si potrà andare in ciabatte, sarà sempre aperta. Questa è la scuola del futuro secondo, almeno secondo i dirigenti di un complesso scolastico vicino a Sheffield, in Inghilterra.
Che appunto non si viene più denominato scuola ma bensì un "Un luogo per imparare".

INNOVAZIONI - Le innovazioni per cui questo istituto ha fatto il giro del mondo appartengono esclusivamente alla sfera psicologica. Per esempio, il Watercliffe non si fa chiamare "scuola": questa parola potrebbe avere degli effetti negativi nei bambini e, pertanto, rischierebbe di allontanarli dall'istruzione. Proprio per questo han chiesto di chiamarlo "luogo per imparare". Al termine delle ore non c'è il rituale suono della campanella, né verranno chiuse le porte allo scadere dell'orario di ingresso. Agli alunni è concesso seguire le lezioni in ciabatte, ed ai loro genitori di entrare a scuola in ogni momento.

DA COSA NASCE - Il progetto, in realtà, non è singolare, ma nasce da un'idea del Governo inglese. Stanno tentando infatti di trasformare gli edifici scolastici in luoghi aperti tutto l'anno, per tutto il giorno. Non solo nei giorni di lezione, esclusivamente nelle ore di lezione. Basti pensare al nostro sistema scolastico per notare le differenze: quanti di voi hanno dovuto battersi con Preside, tecnici o professori, per avere un'aula a disposizione per studiare un pomeriggio a scuola con i propri compagni? L'esperimento inglese, come detto, probabilmente verrà esteso a molti altri istituti: pare anche che i licei cambieranno nome, diventeranno "advanced learning center", centri di apprendimento avanzato.

LE OPINIONI - La direttrice Linda Kingdon ha definito così il progetto: "Vogliamo creare un nuovo tipo di esperienza, vogliamo che tutti si sentano vicini a questo luogo, vogliamo che non ci siano barriere tra dentro e fuori". Ciò nonostante sono arrivate comunque polemiche: la più importante (per quanto possa essere importante) riguarda proprio l'abolizione della parola "scuola".

E voi, cosa ne pensate? Vi piacerebbe che il vostro istituto non si chiamasse più "scuola"? Vi farebbe comodo usufruire del servizio scolastico anche fuori dall'orario di lezione? Dite la vostra commentando l'articolo!

A scuola in ciabatte: questa e altre novità in Inghilterra! articolo