Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
durante i festeggiamenti dei 100 giorni uno studente ha esagerato con l'alcool finendo in come etilico

Nel corso dei festeggiamenti dei 100 giorni alla Maturità, un 17enne di Senigallia è finito in ospedale. Causa: un brindisi di troppo che lo ha portato al coma etilico. Per fortuna, grazie al pronto intervento dei medici del 118, la tragedia è stata evitata.

UN APPUNTAMENTO IRRINUNCIABILE - Quello dei 100 giorni alla Maturità è uno degli appuntamenti fondamentali a cui ogni studente, dal secchione allo svogliato, partecipa ogni anno munito di entusiasmo e di una momentanea spensieratezza.

Una sorta di rituale vero e proprio di buono auspicio per gli esami imminenti. I giovani di tutta Italia si riuniscono per pranzare insieme, fare baldoria, celebrando così la fine del percorso scolastico. Molti si danno appuntamento al mare, ad esempio, altri organizzano vere e proprie feste.

TRAGICI POST FESTEGGIAMENTI - Per esempio, in Abruzzo si assiste ad una delle più popolari tradizioni che coinvolge i maturandi locali e delle regioni limitrofe. Decine di autobus partono, nella prima mattinata, in direzione del Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, situato ai piedi del Gran Sasso, dove si svolge una cerimonia di benedizione delle penne che gli studenti utilizzeranno nel corso degli esami. I più scaramantici decidono di portarsi dietro anche i pesantissimi vocabolari di greco e latino. Al termine della messa, i vari gruppi di studenti si radunano in luoghi sparsi attorno al Santuario per pranzare insieme a suon di musica e divertimento. Il dopo messa spesso viene rovinato da brutti episodi, causati regolarmente da un eccesso di alcool e, nel peggiore dei casi, dall’uso di sostanze stupefacenti. E così c’è chi provoca la rissa e chi cadendo si spacca la testa.

ALCOOL, UN INVITATO GRADITO - Purtroppo, infatti, accanto ai giovani, protagonisti della giornata, l’invitato immancabile a questa ricorrenza spesso è l’alcool. In tutta Italia, il pranzo dei 100 giorni alla Maturità richiede la presenza di vino e, in alcuni casi, di super alcolici, necessari per sballarsi e non pensare. Inutile dire che nel bere un bicchiere di vino in compagnia non c'è niente di male. Invece, inizia ad essere preoccupante se, anzichè un bicchiere, di vino se ne beve a bottiglie arrivando, nei casi come quello del 17enne di Senigallia, a perdere conoscenza e a rovinarsi il divertimento.

UN BRINDISI DI TROPPO - Il 17enne di Senigallia stava festeggiando, come tutti i suoi coetanei, questa speciale ricorrenza. Con una ventina di compagni, si era dato appuntamento in un ristorante sul lungomare Da Vinci. Perso il conto dei brindisi, il giovane si è sentito male, cadendo in coma etilico. E così si è sfiorata la tragedia. Per lui è stato necessario un pronto trasferimento in Ospedale, ai suoi compagni sono bastate un po’ di tazze di caffè per riprendersi.

DIVERTIRSI CONSAPEVOLMENTE - Quello dello studente di Senigallia è solo uno dei molteplici esempi che hanno per protagonisti i giovani e l’incoscienza. E’ bello divertirsi ed è giusto, di tanto di tanto, staccare la spina dalle preoccupazioni e dagli impegni quotidiani, a maggior ragione in un giorno di festa che ricorre una volta nella vita. L'importante è non esagerare ed evitare di compiere bravate che a tutto portano, fuorchè al divertimento.

E tu come hai festeggiato i tuoi 100 giorni?

Margherita Paolini