
La guida responsabile è, sicuramente, un tema molto importante e che tutti sembrano condividere. Ma, nei fatti, non è proprio così. Una nuova recente ricerca sulle distrazioni alla guida, infatti, evidenzia 1 giovane su 4 scatta selfie e usa i social network mentre guida.
Ford Motor Company, quindi, ha deciso di contribuire alla causa della sicurezza stradale istituendo il programma Driving Skills For Life, che insegna ai ragazzi i principi, le teorie e le tecniche della guida responsabile.I DATI DELLA RICERCA – Su un campione di circa 7.000 ragazzi europei intervistati – di età compresa tra i 18 e i 24 anni – nell’ambito del programma Driving Skills For Life, la quasi totalità ha ammesso che l’utilizzo dello smartphone alla guida rappresenta un pericolo. Tuttavia, come detto,1 giovane su 4 ammette di aver scattato un selfie o controllato i social network mentre era alla guida. E non solo. Ben 2 su 4 hanno confessato di aver, più in generale, scattato foto mentre erano al volante.
Guarda il video e scopri di più sul Driving Skills for Life!
CHI SONO I PIU’ DIPENDENTI DA SMARTPHONE? – Secondo questo studio, in Italia, la pericolosa abitudine di scattarsi un selfie alla guida riguarda circa 1 giovane su 4. Mentre, la voglia di accedere ai social mentre si è al volante, colpisce 1 ragazzo italiano su 5. Ma chi sono i più smarphone-dipendenti d’Europa? Secondo questa ricerca, i più selfie dipendenti, sarebbero gli inglesi. Ben il 33%, infatti, ha ammesso di aver scattato un selfie alla guida. Mentre i tedeschi sarebbero quelli più social addicted. Ben il 35% ha ammesso di non riuscire a rinunciare ai social mentre è al volante.
IL DRIVING SKILLS FOR LIFE - Ford Motor Company, quindi, ha deciso di istituire il Driving Skills For Life, programma sulla sicurezza stradale che Ford porta avanti con successo negli USA da oltre 10 anni, e che è stato implementato lo scorso anno in Italia e altri 4 paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito, Spagna). Le future edizioni del programma, saranno integrate da una sessione nel corso della quale i ragazzi proveranno a scattare un selfie alla guida in un contesto chiuso e controllato, affiancati da un istruttore esperto Ford per capire, ancor di più, quanto può essere rischioso avere gli occhi sullo smartphone anziché sulla strada.
Daniel Strippoli - Follow @DanielStrippoli