Concetti Chiave
- I viventi compiono un ciclo vitale che include nascere, crescere, riprodursi e morire, adattandosi ed evolvendosi nell'ambiente.
- Le cellule sono l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi, suddivisi in unicellulari e pluricellulari.
- Le cellule procariote sono semplici, con una molecola di DNA nel citoplasma e spesso dotate di strutture per il movimento.
- Le cellule eucariote hanno un nucleo delimitato da una membrana e contengono vari organuli cellulari, differenziandosi in cellule animali e vegetali.
- Le cellule animali e vegetali hanno organuli specifici che svolgono funzioni essenziali come la produzione di proteine e la fotosintesi.
I viventi e la cellula
la vita e le caratteristiche dei viventi
compiere un ciclo vitale: nascere - crescere - riprodursi - morire.
2)riprodursi: generare individui simili a sé.
3)nutrirsi: ricavare materia ed energia che vengono trasformate con il metabolismo in sostanze assimilabili dall'organismo.
4)reagire agli stimoli (con azioni e movimenti).
5)adattarsi all'ambiente.
6)evolversi: radiazione adattativa.1)
i viventi sono costituiti da cellule
la cellula fu scoperta da Robert Hookeed è un'unità vivente autonoma capace di riprodursi, è fondamentale negli organismi viventi che si dividono in unicellulari e pluricellulari.
la cellula è formata da: membrana cellulare o plasmatica - nucleo - citoplasma.
la sua composizione chimica è per il 95% formata da idrogeno - carbonio - ossigeno - azoto che unendosi fra loro formano composti chimici organici e inorganici.
cellula procariote
le cellule procarioti sono molto semplici.. Hanno una molecola di DNA immersa direttamente nel citoplasma, ci sono solo i ribosomi, oltre alla membrana cellulare è rivestita da una parete cellulare rigida e da una capsula protettiva.
talvolta può avere un flagello, delle ciglia o emettere pseudopodi per muoversi.
cellula eucariote
il nucleo è delimitato da una membrana nucleare. Ci sono molti organuli cellulari, si differisce in cellula animale e cellula vegetale
cellula animale
nucleo: centro di comando( DNA - RNA)
citoplasma: sostanza gelatinosa che contiene gli organuli cellulari
apparato di Golgi:magazzino.
centrioli: importanti nella divisione cellulare
ribosomi:fabbricano proteine.
lisosomi:stomaco
membrana cellulare: separa la cellula dall'esterno, regola il passaggio di sostanze
reticolo endoplasmatico : trasortare sostanze. Può essere liscio o rugoso.
mitocondri: centrali energetiche
nucleolo : produzione di ribosomi
cellula animale
amilopalsti: riserve di amido
cloroplasti:fotosintesi clorofilliana
vacuolo: magazzino delle sostanze di rifiut
parete cellulare rigida: costituita da cellulosa
funzioni della cellula
movimento: flagello - ciglia - pseudopodi.
nutrimento: fagocitosi - esocitosi ( secrezione )
riproduzione:scissione - mitosi