Claire-Emoji
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La materia si presenta in tre stati di aggregazione: solido, liquido e aeriforme, ognuno con caratteristiche distintive.
  • Lo stato solido è caratterizzato da particelle legate da forti legami, occupa uno spazio definito e non è comprimibile.
  • Lo stato liquido ha un volume proprio, assume la forma del recipiente in cui si trova e non è comprimibile, con legami tra particelle meno forti rispetto al solido.
  • Lo stato aeriforme non ha né forma né volume definiti e le particelle sono legate da forze molto deboli, rendendolo facilmente comprimibile.

Indice

  1. Gli stati
  2. Lo stato liquido
  3. Lo stato liquido
  4. Lo stato aeriforme

Gli stati

Se per esempio osserviamo ciò che ci circonda, cioè la materia, vedremo che non tutto è uguale, gli alberi, le auto, sono diverse dall'acqua.
La materia si può presentare in tre stati, detti stati di aggregazione della materia: lo stato solido, lo stato liquido e quello aeriforme.

Lo stato liquido

Osservando una pietra per strada, vedremo come occupa uno spazio ben preciso. Constateremo però che per cambiare la sua forme o il suo volume dovremo per forza romperla e che non possiamo comprimerla.
Un corpo allo stato solido occupa uno spazio, ha forma e volume propri, e non è comprimibile, perché le particelle di cui è fatto sono legate tra loor da legami molto forti.

Lo stato liquido

Se non prendiamo dell'acqua e la versiamo in un bicchiere per osservarla capiremo occupa uno spazio ben preciso, come il sasso, ma che a differenza di quest'ultimo non ha una forma ben precisa, Inoltre non è comprimibile.
Deduciamo quindi che un corpo allo stato liquido ha un volume proprio, assume la forma del recipiente in cui si trova e non è comprimibile, perché presenta delle particelle legate fra loro in modo forte, ma mai quanto quelle dello stato solido.

Lo stato aeriforme

L'aria che ci circonda non riusciamo a vederla, ciò ci fa capire che non ha ne un volume ne una forma propria. Inoltre le sostanze allo stato aeriforme presentano particelle legate da debolissime forze, ciò le rende facilmente comprimibili.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community