Concetti Chiave
- Il sistema nervoso coordina le attività dell'organismo raccogliendo e interpretando stimoli interni ed esterni.
- I neuroni, costituiti da corpo cellulare, dendriti e assone, trasmettono impulsi nervosi attraverso sinapsi.
- Il sistema nervoso si divide in centrale (encefalo e midollo spinale) e periferico (nervi per trasporto informazioni).
- Gli organi di senso trasformano gli stimoli in impulsi nervosi tramite recettori per vista, udito, olfatto, gusto e tatto.
- Il sistema endocrino regola funzioni corporee tramite ormoni prodotti da ghiandole come ipofisi e pancreas.
Il sistema nervoso è il centro di controllo che coordina tutte le attività dell'organismo. Il suo compito è quello di raccogliere gli stimoli provenienti dall'esterno (attraverso gli organi di senso) o dall'interno, e di interpretarli, elaborando risposte adeguate. Le cellule che costituiscono il sistema nervoso sono i neuroni, formati da un corpo cellulare, dai dendriti e da un assone. Gli impulsi nervosi si propagano lungo i neuroni sotto forma di corrente elettrica. Il collegamento tra un neurone e l'altro prende il nome di sinapsi.
Il sistema nervoso si divide in centrale e periferico. Il sistema nervoso centrale è costituito dall'encefalo e dal midollo spinale. Il suo compito è quello di elaborare le informazioni ricevute e inviare le risposte adeguate. Il sistema nervoso periferico è costituito dai nervi che trasportano le informazioni.
Gli organi di senso sono formati da recettori che trasformano gli stimoli in impulsi nervosi. Nella pelle sono situati i recettori sensibili alla pressione, al dolore, al caldo e al freddo. Le cavità nasali e la lingua contengono i recettori dell'olfatto e del gusto. L'orecchio, che raccoglie i suoni sotto forma di vibrazioni, è l'organo dell'udito e dell'equilibrio. L'occhio contiene, nella retina, i recettori della vista.
Il sistema endocrino controlla e regola molte funzioni dell'organismo attraverso la produzione di ormoni che agiscono su precisi organi bersaglio.
Gli ormoni, infine, sono prodotti dalle ghiandole endocrine. Le principali sono: l'ipofisi,il timo,il pancreas, le surrenali, le ovaie e i testicoli.