erik4399
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il sistema nervoso funge da centrale di controllo del corpo, elaborando stimoli esterni e interni e rispondendo rapidamente tramite impulsi elettrici.
  • È costituito dall'encefalo, dal midollo spinale e dal sistema nervoso periferico, che comprende tutti i nervi.
  • Il sistema endocrino regola attività prolungate attraverso ormoni prodotti da ghiandole, collaborando strettamente con il sistema nervoso.
  • I neuroni, fondamentali per il tessuto nervoso, comunicano attraverso impulsi elettrici e sono caratterizzati da dendriti e assoni.
  • Esistono tre tipi di neuroni: sensoriali, di moto e di associazione, ognuno con funzioni specifiche nel trasmettere impulsi e collegare diverse parti del sistema nervoso.

Indice

  1. Funzioni del sistema nervoso
  2. Struttura del tessuto nervoso
  3. Tipi di neuroni e loro funzioni

Funzioni del sistema nervoso

Il sistema nervoso è la centrale di controllo del nostro corpo. Esso riceve gli stimoli in arrivo dall'ambiente esterno e quelli prodotti dall'organismo stesso.

Il Raccolte le informazioni il sistema nervoso le elabora e produce risposte adeguate. Il sistema nervoso utilizza impulsi elettrici e risponde in modo rapido.
Il sistema endocrino controlla attività prolungate. Esso utilizza gli ormoni. Essi sono prodotti da ghiandole. Il sistema nervoso e quello endocrino agiscono in modo coordinato, scambiandosi continuamente informazioni.

Struttura del tessuto nervoso

Il tessuto nervoso è composto dai neuroni che comunicano tra loro tramite impulsi elettrici.

Dal nucleo, ovvero il corpo cellulare del neurone, si formano due diversi tipi di prolungamenti:

- Dendriti: sono le vie attraverso cui il neurone riceve gli stimoli;

- Assone: con esso il neurone invia gli impulsi ad altre cellule.

All'interno dei neuroni gli impulsi elettrici viaggiano sempre in una sola direzione. L'assone è ricoperto da una guaina protettiva, la mielina, che funge da isolante elettrico.

Tipi di neuroni e loro funzioni

Gli assoni di molti neuroni formano fasci di Le cellule nervose possono avere tre diverse funzioni:

I neuroni sensoriali trasmettono al sistema nervoso gli stimoli provenienti dall'esterno o da un organo interno;

I neuroni di moto trasmettono impulsi elettrici dal sistema nervoso a muscoli e ghiandole;

I neuroni di associazione collegano i neuroni sensoriali con quelli di moto.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community