Concetti Chiave
- Le reazioni chimiche trasformano completamente le molecole dei reagenti per formare prodotti diversi.
- La fusione del ghiaccio è una trasformazione fisica, che non altera la sostanza ma solo il suo stato fisico.
- Il metano, composto di carbonio e idrogeno, reagisce con l'ossigeno per produrre anidride carbonica e acqua.
- Gli ossidi sono composti di un metallo e ossigeno, mentre le anidridi sono formate da un non-metallo e ossigeno.
- Le basi derivano da ossidi che reagiscono con l'acqua; gli acidi nascono da anidridi che reagiscono con l'acqua.
Trasformazioni che modificano completamente le molecole che compongono la materia, sono chiamate reazioni chimiche. Nelle reazioni chimiche le sostanze che si combinano fra loro (chiamate reagenti), danno origine a sostanze del tutto diverse (denominate prodotti). La fusione del ghiaccio è una trasformazione fisica. In queste trasformazioni non cambia la sostanza in esame, ma solo il suo stato fisico. Invece sono dette trasformazioni chimiche perché le sostanze di partenza si trasformano in altre sostanze.
Il metano è un composto formato da carbonio e idrogeno, la sua formula è (ch4).
I Composti
OSSIDI = composti formati da un metallo e ossigeno
ANIDRIDI = composti formati da un non-metallo e ossigeno
IDROSSIDI \ BASI = ossidi che reagiscono con l’acqua; le basi sono composte
da: metallo, ossigeno e idrogeno
ACIDI = anidridi che reagiscono con l’acqua; gli acidi risultano composti da
un non-metallo,idrogeno, ossigeno.
Per esempio, dall’anidride solforica e dall’acqua si ottiene l’acido solforico
(H2SO4)