melissap
Habilis
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il rame è un metallo pesante, noto fin dai tempi primitivi, usato principalmente per le sue ottime proprietà di conduzione di calore ed elettricità.
  • Si trova sia allo stato puro che in minerali come calcopirite e cuprite, con importanti miniere situate in paesi come Stati Uniti, Cile e Russia.
  • Le leghe di rame, come bronzo e ottone, sono utilizzate per creare statue, campane, lastre e tubi.
  • L'oro, anch'esso conosciuto dall'uomo primitivo, è un metallo nobile che non si ossida e mantiene la sua lucentezza, usato in oreficeria e per monete.
  • L'oro è estremamente malleabile e la sua purezza viene misurata in carati, con 24 carati corrispondenti a oro puro.

Indice

  1. Il rame e le sue leghe
  2. Proprietà e usi del rame
  3. L'oro e le sue caratteristiche

Il rame e le sue leghe

Il rame (Cu) è un metallo già conosciuto dall'uomo primitivo che lo usò in lega con lo stagno per preparare il bronzo. In natura il rame si può trovare allo stato puro (stato nativo) oppure in diversi minerali: calcopirite, calcosina, cuprite, malachite, azzurrite (la malachite e l'azzurrite sono usate come pietre da ornamento). Le più importanti miniere di rame si trovano negli Stati Uniti, Canada, Cile, Congo, Rodesia e Russia.

Proprietà e usi del rame

Il rame è un metallo pesante, di colore rossiccio, ottimo conduttore di calore e di elettricità. Per queste sue proprietà viene usato nella fabbricazione di conduttori elettrici (fili per trasformatori, per impianti elettrici, ecc.). Il bronzo è una lega di rame e stagno; serve per statue, campane, cannoni, ecc. L'ottone è una lega di rame e zinco; serva per lastre, tubi, rubinetti, ecc.

L'oro e le sue caratteristiche

L'oro (Au) è anch'esso un metallo già conosciuto dall'uomo primitivo. Si trova allo stato puro e si distingue per il suo colore giallo caratteristico e per la sua lucentezza che non viene mai intaccata dagli agenti atmosferici. E' un metallo nobile, appunto perchè non si ossida e non viene intaccato dagli acidi.
Gli Stati che producono maggior maggior quantità di oro nel modo sono: Unione Sudafricana, Unione Sovietica,Stati Uniti, Canada e Australia. L'oro è il metallo più malleabile che esista: può essere ridotto in fogli dello spessore di 1 micron. Viene usato per coniare monete e in oreficeria; ma poichè l'oro è troppo tenero, lo si usa in lega con il rame.

La purezza dell'oro si esprime in carati: l'oro puro ha 24 carati. Il tenore in oro di un oggetto si può esprimere anche in millesimi.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali proprietà del rame e i suoi usi comuni?
  2. Il rame è un metallo pesante di colore rossiccio, ottimo conduttore di calore ed elettricità. Viene utilizzato nella fabbricazione di conduttori elettrici e in leghe come il bronzo e l'ottone per vari scopi, tra cui statue, campane e rubinetti.

  3. Dove si trovano le principali miniere di rame nel mondo?
  4. Le più importanti miniere di rame si trovano negli Stati Uniti, Canada, Cile, Congo, Rodesia e Russia.

  5. Quali sono le caratteristiche distintive dell'oro e i suoi principali usi?
  6. L'oro è un metallo nobile che non si ossida, caratterizzato da un colore giallo e una lucentezza inalterabile. È il metallo più malleabile, usato per coniare monete e in oreficeria, spesso in lega con il rame per aumentarne la durezza.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community