Marcozambon_
Ominide
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il morbo di Crohn è un'infiammazione del tratto digerente, spesso colpendo l'ileo, causata da fattori ambientali e dal sistema immunitario che attacca l'intestino.
  • La malattia prende il nome dallo scienziato Burril Bernard Crohn, che ne descrisse le caratteristiche nel 1932.
  • Tra i principali sintomi del morbo di Crohn ci sono diarrea, dolore addominale, febbre, stanchezza e ridotto apporto alimentare.
  • Il trattamento del morbo di Crohn può includere antibiotici come metronidazolo e ciprofloxacina, interventi chirurgici e terapie personalizzate.
  • Le complicanze del morbo di Crohn non trattato possono includere occlusione intestinale, ascesso perianale e perforazione intestinale.

Indice

  1. Morbo di Crohn
  2. Cos’è?
  3. Perché si chiama malattia di Chron?
  4. Quali sono i sintomi?
  5. Come la si può curare?
  6. Con quali antibiotici si può curare?
  7. Esistono delle complicanze?
  8. Quando si può essere colpiti?
  9. Com’è la prognosi della malattia di Chron?
  10. Quante sono le persone in Italia che hanno il morbo di Chron?

Morbo di Crohn

Cos’è?

La malattia di Crohn è un’infiammazione di una parte o di tutto il canale digerente, che dipende da molti fattori ambientali; di solito la parte ad essere più interessata è la parte finale dell’intestino, ovvero l’ileo la nascita di questa malattia è ancora oggi ignota, ma si sa per certo che non è una malattia contagiosa e che quindi non proviene dalla specie animale.
Questa malattia è immune, ovvero il sistema immunitario attacca l’intestino facendo sì che si infiammi.

Perché si chiama malattia di Chron?

Il nome proviene dallo scienziato Burril Bernard Crohn, che nel 1932 insieme ai suoi colleghi scienziati descrissero le caratteristiche di questa malattia ad una serie di pazienti.

Quali sono i sintomi?

Questa malattia è rappresentata da numerosi sintomi come la diarrea, il dolore addominale la febbre, la stanchezza e la riduzione dell’introito alimentare.

Come la si può curare?

Il morbo di Crohn si può curare usando degli antibiotici oppure con degli interventi chirurgici se la cura medica non ha successo.
Ai tempi d’oggi non esiste ancora una terapia efficace, i trattamenti disponibili sono sicuramente utili per migliorare lo stato della malattia ma devono essere personalizzati per ogni paziente, visto che non si sviluppa sempre nella sua stessa forma.

Con quali antibiotici si può curare?

La malattia si può curare con diversi tipi di antibiotici tra cui il metronidazolo per le forme proprio gravi.

La terapia deve durare tra le 4 e le 8 settimane.
Un’altra cura è la ciprofloxacina che è in grado di eseguire il suo lavoro con un risultato soppressivo.
Il Morbo di Crohn si può curare con altre cure mediche come il cortisone, la budesonide…

Esistono delle complicanze?

Se il morbo di Crohn non è trattato adeguatamente trattato si possono sviluppare delle complicanze, ovvero una correlazione di altre malattie oltre a quella già sviluppata.
Le principali complicanze sono:

› Occlusione intestinale: questa è la complicanza più frequente in cui con un’aggiunta di mucose si restringe il canale digerente e quindi si crea un’ostruzione

› Ascesso perianale: le fistole perianali possono infiammarsi dando inizio a dolori e sintomi di febbre.

› Perforazione intestinale: il processo infiammatorio provoca delle ulcerazioni, che se di dimensioni importanti possono provocare così la perforazione della parete intestinale.

Quando si può essere colpiti?

Secondo alcuni sondaggi, eseguiti ultimamente, le fasce di età in cui si può essere più colpiti da questa malattia sono dai 10 anni ai 20, oppure dai 50 ai 60, o con poca probabilità a tutte le età.

Com’è la prognosi della malattia di Chron?

Le direzioni sono molto diverse a seconda dell’esposizione nell’area maggiormente interessata, le complicanze e i risultati delle cure antibiotiche.
Ci sono dei malati di questa malattia con poca importanza, mentre altri che devono frequentare una certa dieta per non peggiorare la situazione in cui si trovano.

Quante sono le persone in Italia che hanno il morbo di Chron?

Allo stato attuale non esistono dei registi che riportano dei dati precisi. Comunque si calcola che in Italia siano circa 100.000 le persone ad essere colpite da una malattia cronica. La malattia è maggiormente diffusa in città con molte industrie, mentre è quasi totalmente assente nei paesi del terzo mondo.

Domande da interrogazione

  1. Cos'è il morbo di Crohn?
  2. Il morbo di Crohn è un'infiammazione del canale digerente, spesso dell'ileo, causata da fattori ambientali e non è contagiosa.

  3. Perché si chiama malattia di Crohn?
  4. Prende il nome dallo scienziato Burril Bernard Crohn, che nel 1932 descrisse la malattia insieme ai suoi colleghi.

  5. Quali sono i sintomi principali del morbo di Crohn?
  6. I sintomi includono diarrea, dolore addominale, febbre, stanchezza e riduzione dell'introito alimentare.

  7. Come si può curare il morbo di Crohn?
  8. Si può trattare con antibiotici come metronidazolo e ciprofloxacina, o con interventi chirurgici se necessario.

  9. Quante persone in Italia sono affette dal morbo di Crohn?
  10. Si stima che circa 100.000 persone in Italia siano colpite da questa malattia cronica.

Domande e risposte