Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I minerali sono classificati in base alla loro composizione chimica, con diverse categorie come elementi nativi, solfuri e alogenuri.
  • Gli elementi nativi sono minerali formati da un unico elemento chimico, come l'oro costituito esclusivamente da atomi di Au.
  • I solfuri combinano zolfo con elementi metallici, ad esempio la pirite composta da zolfo e ferro.
  • Gli ossidi sono minerali formati da ossigeno e un elemento metallico, come il quarzo costituito da silicio e ossigeno.
  • I minerali generalmente appaiono in forma cristallina, con strutture poliedriche ben definite.

Indice

  1. Classificazione dei minerali
  2. Alogenuri e ossidi
  3. Carbonati e solfati
  4. Silicati e struttura cristallina

Classificazione dei minerali

I minerali sono classificati in base allo loro composizione chimica.
Gli elementi nativi sono minerali costituiti da un unico elemento chimico; ad esempio, l'oro è un minerale formato esclusivamente da atomi di oro (Au)

I solfuri sono composti dello zolfo con elementi metallici. Ad esempio, la pirite (FeS2) è formata da zolfo (S) e ferro (Fe).

Alogenuri e ossidi

Gli alogenuri sono formati da atomi di cloro o di fluoro (alogeni) combinati con un altro elemento. Ad esempio, il salgemma (NaCl) è costituito da cloro (Cl) e sodio (Na).

Gli ossidi sono formati da ossigeno combinato con elementi metallici. Ad esempio, il quarzo (SiiO2) è formato da silicio (Si) e ossigeno (O).

Carbonati e solfati

I carbonati contengono carbonio e ossigeno (uniti a formare il gruppo carbonico CO3)che si legano a un elemento metallico. Ad esempio, le calcite (CaCO3) è formata dal gruppo carbonico dal calcio (Ca)-

I solfati contengono zolfo e ossigeno (uniti a formare il gruppo SO4) che si legano a un elemento metallico. Ad esempio, l'anidride (CaSO4) è formata dal gruppo SO4 e dal calcio (Ca).

Silicati e struttura cristallina

I silicati sono i minerali della Terra. Contengono il gruppo SiO4 e hanno formula chimica molto complessa.

Generalmente i minerali si presentano allo stato cristallino, cioè sono costituiti da cristalli di forma poliedrica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community