melissap
Habilis
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La diffusione è un processo fisico in cui le sostanze si spostano da un'area di maggiore concentrazione a una di minore concentrazione fino a distribuirsi uniformemente.
  • La diffusione facilitata coinvolge proteine che aiutano il trasporto di molecole lungo il gradiente di concentrazione.
  • Il trasporto attivo muove sostanze contro il gradiente di concentrazione, utilizzando energia dall'idrolisi dell'ATP, come nella pompa sodio-potassio.
  • Esocitosi ed endocitosi sono processi che trasportano grosse particelle attraverso vescicole, rispettivamente fuori e dentro la cellula.
  • La fagocitosi e la pinocitosi sono tipi di endocitosi per particelle solide e liquide.

Indice

  1. Il processo di diffusione
  2. Diffusione facilitata e trasporto attivo
  3. Esocitosi ed endocitosi

Il processo di diffusione

-La diffusione

E’ un processo fisico che consiste nello spostamento di una sostanza da una zona di maggiore concentrazione a una zona di minore concentrazione ( gradiente di concentrazione). Il processo finisce quando la sostanza si è dispersa nello spazio a sua disposizione omogeneamente. Questo è un processo lento, per questo è necessario che le cellule superino determinate dimensioni.

Diffusione facilitata e trasporto attivo

-La diffusione facilitata

Quando le molecole vengono trasportate da proteine lungo il gradiente di concentrazione.

-Il trasporto attivo

Quando il processo di trasporto avviene contro gradiente, da una regione con minore concentrazione a una con maggiore concentrazione. Un esempio di questo tipo di trasporto è quello della “pompa sodio potassio”. Gli ioni Na e K presentano concentrazioni diverse all’interno e all’esterno della cellula. Gli ioni K sono superiori all’interno e quelli Na sono maggiori all’esterno. Grazie all’energia prodotta dall’idrolisi dell’ATP, la proteina oscilla, col risultato di trasportare alternativamente uno dei due ioni dall’altra parte della membrana.

Esocitosi ed endocitosi

-Esocitosi ed endocitosi

Il trasporto di grosse particelle viene realizzato per mezzo di vescicole:

Esocitosi: quando una sostanza viene impacchettata in una vescicola all’interno della cellula e viene rilasciata all’esterno.

Endocitosi: quando una sostanza viene trasportata all’interno della cellula.

Se la particella è:

• Solida: si chiama fagocitosi

• Liquida: si chiama pinocitosi

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community