Stefaniaac94
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La materia include tutto ciò che costituisce la Terra e l'Universo, occupando spazio e volume.
  • Esistono molte forme di materia, che interagiscono tra loro per creare un mondo vario e funzionante.
  • La materia è tridimensionale e possiede un peso, indipendentemente dalla sua composizione o aspetto.
  • Le proprietà della materia riguardano la sua interazione con stimoli esterni, come la conduzione dell'elettricità o l'assorbimento di acqua.
  • La materia è composta da sostanze come l'acqua, che a livello fondamentale sono formate da atomi con ulteriori strutture interne.

Materia – Proprietà

Con il termine materia si intende tutto ciò che costituisce il pianeta Terra in primis e tutte le parti conosciute dell’Universo secondo una visione maggiore. Quindi ciò che vediamo, tocchiamo, con cui interagiamo e che esiste veramente, cioè non è astratto, ad esempio i sentimenti non sono materia, ma il nostro cervello sì perché occupa spazio e volume. Dicendo che occupa spazio vuol dire che si trova in un punto dell’ambiente in cui nessun altra cosa di trova, a meno che non venga spostato.
La stessa cosa vale se si pensa tridimensionalmente, per il volume. Ovviamente siccome ci sono parti del pianeta e dell’universo che noi nella pratica non possiamo toccare non fa niente, esistono e sono materia.

Detto ciò, la materia ha vastissime forme con cui si presenta a noi e con cui si incastra con se stessa per darci il mondo vario e funzionante come lo conosciamo, quindi si dice che la materia ha struttura, forme, caratteristiche e proprietà varie. Infatti, come vedremo tra poco, se tutta la materia fosse uguale allora tutto (inclusi noi) saremmo un’unica massa uniforme, per capire possiamo immaginare un unico grande cubo messo da qualche parte nell’universo, fine a se stesso. E invece non è così perché siamo tutti tanti piccoli pezzi diversi di materia. Abbiamo detto “inclusi noi” perché anche se con il termine “materiale” si indica qualcosa di non vivente (gli oggetti), il termine “materia” è invece diverso, non è un sinonimo, e include anche i viventi. Quindi, come è fatta la materia e quali sono le sue proprietà? Per capirlo, rifacciamoci alla sua definizione. Una prima proprietà (o caratteristica) è che è tridimensionale. Essendo tale, indipendentemente da quanto pesa o di come è fatto un corpo detto o fuori, questo ha un peso (seconda proprietà). Le altre proprietà riguardano l’aspetto. Altre proprietà riguardano come interagisce se la stimoliamo, ad esempio se si tratta di un filo di rame questo conduce elettricità, mentre se si tratta di un pezzo di legno lasciato sotto la pioggia questo assorbirà l’acqua al contrario di un pezzo di plastica che si bagnerà solo in superficie. Dato che per materia intendiamo “tutto ciò che….” eccetera, questa ha delle parti che la compongono, che generalmente chiamiamo sostanza, come ad esempio l’acqua, che è anche materia ma che smette di essere sostanza se la mescoliamo con altro. Ma quindi qual è la struttura della materia? Se andiamo veramente in fondo, tutto è fatto da atomi (che sono materia e che la compongono!), dentro i quali a loro volta c’è una ulteriore struttura.

Domande da interrogazione

  1. Che cosa si intende con il termine "materia"?
  2. Il termine "materia" si riferisce a tutto ciò che costituisce il pianeta Terra e l'Universo, includendo tutto ciò che vediamo, tocchiamo e con cui interagiamo, purché non sia astratto.

  3. Quali sono alcune delle proprietà fondamentali della materia?
  4. La materia è tridimensionale, ha un peso e possiede varie proprietà che riguardano il suo aspetto e le sue interazioni, come la conduzione dell'elettricità o l'assorbimento dell'acqua.

  5. In che modo la materia si differenzia dai materiali non viventi?
  6. Mentre il termine "materiale" si riferisce a oggetti non viventi, "materia" include anche i viventi, indicando che tutto ciò che ha massa e occupa spazio è considerato materia.

  7. Qual è la struttura fondamentale della materia?
  8. La struttura fondamentale della materia è composta da atomi, che a loro volta hanno una struttura interna, costituendo la base di tutta la materia.

Domande e risposte