melissap
Habilis
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La scoperta dei gruppi sanguigni avvenne nel 1900 grazie al medico austriaco Karl Lansteiner, che identificò quattro tipi: A, B, 0, AB.
  • Le trasfusioni di sangue possono causare reazioni di incompatibilità se i gruppi sanguigni non sono correttamente abbinati.
  • Il gruppo sanguigno 0 è considerato un donatore universale, mentre il gruppo AB è un recettore universale.
  • Le trasfusioni sono oggi una pratica sicura e comune negli ospedali grazie alla corretta combinazione dei gruppi sanguigni.
  • I donatori di sangue svolgono un ruolo fondamentale nel salvare vite attraverso la donazione, che è una risorsa critica nella medicina moderna.

I gruppi sanguigni

Per diversi secoli, i medici tentarono di trovare una tecnica sicura per rimettere in circolo il sangue umano, ma i risultati furono tragici. Nel 1906 l'americano W. Crile dimostrò che la trasfusione del sangue da uomo a uomo era possibile; ma in alcuni casi gli ammalati sottoposti a trasfusione morivano. Perchè?
Già nel 1900 il medico austriaco Karl Lansteiner aveva scoperto che il sangue umano non è uguale in tutti gli individui, e può essere classificato in quattro tipi o gruppi (A, B, 0, AB) e non tutti i gruppi si possono mescolare senza danno.

Infatti, quando il sangue di un gruppo si unisce al siero di un'altro gruppo non adatto, si verificano delle reazioni di incompatibilità che causano la morte di chi riceve la trasfusione.
Oggi le trasfusioni di sangue vengono eseguite per via endovenosa e senza alcun pericolo e negli ospedali rappresentano un procedimento medico abituale, perchè vengono combinati i gruppi sanguigni nel modo dovuto.
-Gli individui con il sangue del gruppo 0 sono donatori universali, cioè possono dare il sangue a chiunque.
-Gli individui con il sangue AB sono recettori universali, cioè possono ricevere il sangue da chiunque.
-Gli individui con il sangue di gruppo A possono donare il sangue soltanto a individui nel gruppo A o del gruppo AB.
-Gli individui con il sangue di gruppo B possono donare il sangue soltanto a individui del gruppo B o del gruppo AB.
La trasfusione di sangue è oggi una cura estremamente importante, e quindi i donatori di sangue svolgono un azione molto preziosa per salvare da sicura morte numerose vite umane.

Domande e risposte