MatixUp
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La forza è una grandezza vettoriale che può modificare la forma o il movimento di un corpo, con effetti statici o dinamici.
  • Per definire una forza è necessario specificare intensità, punto di applicazione, direzione e verso.
  • Il lavoro è il prodotto della forza applicata e lo spostamento del corpo, misurato in kilogrammetri (Kgm).
  • I corpi cadono con moto uniformemente accelerato a causa della gravità, con un'accelerazione di 9,8 m/s².
  • Il peso specifico di un corpo è dato dal rapporto tra il peso e il volume, determinando la densità materiale.

Tutte le volte che sollevi uno zaino,che spingi una sedia,allunghi una molla o dai un calcio al pallone applichi una forza

Invece quando stai facendo lo "sforzo" di studiare,nessuna vera forza è coinvolta nel tuo impegno.

Indice

  1. Effetti della forza
  2. Gravità e moto

Effetti della forza

Una Forza: è una grandezza vettoriale che modifica la forma o il movimento di un corpo.

Effetto Statico della Forza: è la deformazione di un corpo in seguito alla applicazione di una forza.

Effetto Dinamico della Forza:è la modificazione della condizione di un corpo in seguito all'applicazione della forza.
Per individuare completamente una forza bisogna indicare :

- il valore della sua Intensità

- il punto di applicazione

- la direzione

- il verso

Lavoro = F(forza)x(per)S(corpo che subisce lo spostamento)= ...Kgm (kilogrammetro)

Velocità = Spazio : Tempo

Spazio = Velocità x Tempo

Tempo = Spazio : Velocità

Gravità e moto

I corpi cadono per azione della forza di gravità esercitata dalla Terra e si muovono di moto uniformemente accellerato con accelerazione di gravità pari a 9,8 m/s (metri al secondo)

Gravità = 9,8 m/s

Spazio = 9,8 x Tempo : 2

Moto uniformemente acelerato = Velocità costante
Ogni corpo ha il proprio Peso Specifico.

ad esempio : il Peso specifico dell'Ottone è 8,5 grammi.

ricordarsi che il peso specifico equivale a 1 cm cubo di quel corpo.

Peso = Volume x Peso Specifico

Peso specifico = Peso : Volume

Volume = Peso : Peso Specifico

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community