gaspare.pappalardo1
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il corpo umano produce sostanze di rifiuto durante la combustione degli alimenti che devono essere eliminate per evitare avvelenamenti.
  • I principali rifiuti della combustione di zuccheri e grassi sono l'anidride carbonica e il vapore acqueo, mentre le proteine producono urea e acido urico.
  • Sali minerali come sodio, potassio e magnesio, quando in eccesso, devono essere rimossi dal sangue.
  • L'anidride carbonica e parte del vapore acqueo vengono espulsi attraverso i polmoni, mentre urea, acido urico e sali minerali vengono eliminati dai reni e dalla pelle.
  • È fondamentale mantenere in buona salute gli organi coinvolti nel processo di escrezione per prevenire problemi di salute.
Escrezione
Le cellule che costituiscono il nostro corpo, nel loro incessante lavoro di combustione degli alimenti, di demolizione e ricostruzione del protoplasma (= ricambio organico), producono numerose sostanze di rifiuto. Tra di esse, alcune sono nocive e devono essere quindi eliminate dal sangue, altrimenti, accumulandosi, produrrebbero un avvelenamento dei tessuti e l’organismo verrebbe condotto rapidamente alla morte. L’eliminazione di tali sostanze è denominata escrezione.
I prodotti di rifiuto che si formano nella combustione degli zuccheri e dei grassi (sostanze costituite da carbonio, idrogeno e ossigeno) sono rappresentate dall’anidride carbonica e dal vapore acqueo.
Le proteine, che contengono anche azoto, danno come residui sostanze solide solubili come, ad esempio, l’urea e l’acido urico. Altri prodotti di rifiuto che devono essere eliminati sono i sali di sodio, di potassio, di magnesio, ecc., quando nel sangue si trovano in quantità eccessiva.
L’anidride carbonica e parte del vapore acqueo vengono espulse dal corpo attraverso i polmoni durante l’espirazione. L’urea, invece, l’acido urico, i sali minerali in sovrappiù e la maggior parte dell’acqua, sono eliminati dal corpo attraverso i reni e la pelle.
Occorre quindi prestare molta attenzione alla salute degli organi che si occupano di tale funzione per evitare l’insorgere di pericolosi problemi.

Domande e risposte