Concetti Chiave
- La competizione è un'interazione in cui un individuo utilizza o difende una risorsa, riducendo la disponibilità per altri individui.
- Esistono due tipi principali di competizione: intraspecifica, tra individui della stessa specie, e interspecifica, tra specie diverse.
- La competizione può essere per sfruttamento, quando una risorsa limitata è necessaria a più organismi, o per interferenza, quando gli individui lottano tra loro per risorse sufficienti.
- Il Modello di Lotka e Volterra è un metodo matematico usato per studiare la competizione e cercare l'equilibrio tra le specie.
- Una risorsa è qualsiasi sostanza o fattore consumato da un organismo, che può aumentare il tasso di accrescimento della popolazione.
Definizione di competizione
La competizione è un tipo di interazione in cui un individuo utilizza o difende una risorsa riducendone la disponibilità per gli altri individui.
La competizione può essere:
• Competizione Intraspecifica: si sviluppa tra individui della stessa specie;
• Competizione Interspecifica: avviene tra individui di specie differenti.
Poi la competizione si può suddividere in:
• Competizione per sfruttamento: avviene quando più organismi necessitano di una stessa risorsa disponibile in quantità limitata;
• Competizione per interferenza: avviene quando la risorsa è disponibile in quantità sufficiente, ma gli individui lottano l’uno contro l’altro.
Modelli matematici della competizione
Sono stati sviluppati dei modelli matematici per studiare il fenomeno della competizione, uno di questi metodi è il “Modello di Lotka e Volterra”, lo scopo di questo modello è la ricerca dell’equilibrio.
Questo modello però presenta dei limiti: infatti il modello assume che la risorsa diminuisca al crescere della densità dei consumatori; e due specie possono coesistere o meno a seconda dei tassi fissi di accrescimento, capacità portante e competizione.
Definizione di risorsa
Con il termine risorsa si intende una qualsiasi sostanza o fattore che viene consumato da un organismo, e ciò può determinare un aumento nel tasso di accrescimento della popolazione quando aumenta la sua concentrazione nell'ambiente .