Concetti Chiave
- La luna è l'unico satellite naturale della Terra e uno dei più grandi del sistema solare.
- A causa della gravità lunare più debole, la luna non ha atmosfera né acqua.
- L'assenza di atmosfera comporta assenze di fenomeni crepuscolari e forti escursioni termiche.
- La superficie lunare è coperta di crateri a causa degli impatti meteorici.
- Mancano fenomeni atmosferici come vento e pioggia, quindi la superficie non subisce modellamenti.
Le caratteristiche della luna
La luna è l'unico satellite naturale della terra ed è uno dei satelliti piú grandi del sistema solare. La forza di gravità sulla luna risulta minore di quella terrestre e ciò spiega la mancanza di atmosfera e di acqua sulla luna. Infatti, i gas e anche il vapore acqueo che si sono formati durante la formazione del satellite non sarebbero stati trattenuti dalla gravità troppo debole finendo per disperdersi nello spazio. L'assenza di atmosfera sulla luna ha diverse conseguenza: -non esiste un graduale passaggio dalla luce al buoio ( sono chiamati fenomeni crepuscolari); -ci sono grandi escursioni termiche, infatti, la temperatura il dì raggiunge i 100 gradi centigradi e di notte raggiunge i - 150 gradi centigradi; -il suolo lunare è caratterizzato dai crateri provocati dall'impatto di meteoriti; -non esistono fenomeni atmosferici come il vento, le piogge, la grandini, quindi viene a mancare l'opera di modellamento della sua superficie.