melissap
Habilis
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Lo strofinio di oggetti come il pettine o un righello di plastica può elettrizzare questi oggetti, conferendo loro la capacità di attrarre materiali leggeri come carta o midollo di sambuco.
  • Questa attrazione si verifica perché l'azione meccanica dello strofinio carica l'oggetto di elettricità, rendendolo temporaneamente elettrizzato.
  • Una volta che lo strofinio cessa, l'oggetto torna gradualmente al suo stato neutro, perdendo la capacità di attrarre.
  • Il fenomeno dell'elettrizzazione per strofinio era noto già ai tempi di Talete di Mileto, con l'ambra che acquisiva proprietà attrattive quando strofinata.
  • Il pendolino elettrico è uno strumento semplice e utile per esperimenti di elettrizzazione, facilmente costruibile con materiali come polistirolo, midollo di sambuco e un filo di seta.

L'attrazione per strofinio

Probabilmente hai già osservato che strofinando energicamente il pettine sui tuoi capelli asciutti, questi vengono attratti dal pettine e si sollevano sul capo; anzi, talvolta sprigionano perfino piccole scintille. E forse hai anche osservato che quando con un panno di lana strofini un righello di plexiglass o un cartoncino plastificato e poi li collochi sopra un sottile foglio di carta, questo viene attratto e resta aderente al righello o al cartoncino.
La spiegazione di tali fenomeni te la fornisce un semplice sperimento.
Con un panno di lana strofina l'estremità di un righello di plastica e subito avvicinala ad alcuni pezzetti di carta o di midollo di sambuco; dopo un certo tempo ripeti la medesima operazione, senza però strofinare il righello. Osserva che dapprima i pezzi di carta o di sambuco sono attratti dal righello; ma, dopo un certo tempo, il righello non esercita alcuna attrazione.
Puoi concludere che l'azione meccanica dello strofinio conferisce al righello la proprietà di esercitare una particolare forza di attrazione sui corpi circostanti; lo strofinio rende il righello elettrizzato, cioè carico di elettricità. In altre parole, il righello quando viene strofinato acquista lo stato elettrico, ossia si elettrizza; quando invece cessa lo strofinio, il righello ritorno più o meno rapidamente allo stato naturale, detto anche stato neutro.
Nell'antichità, ai tempi del filosofo e matematico greco Talete di Mileto, si conosceva un solo fenomeno elettrico, quello dell'ambra che, se viene strofinata, acquista la proprietà di attrarre a sè i corpi leggeri. Il nome comparve per la prima volta circa 4 secoli fa e fu coniato dalla parola greca che significa .
Per eseguire esperimenti sulla elettrizzazione dei corpi, è molto utile il pendolino elettrico, apparecchio che puoi facilmente costruire da te solo: basta prendere un pezzettino di polistirolo o di midollo di sambuco, legarlo ad un sottile filo di seta e sospenderlo a un supporto di legno.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il fenomeno osservato quando si strofina un pettine sui capelli asciutti?
  2. Quando si strofina un pettine sui capelli asciutti, i capelli vengono attratti dal pettine e si sollevano, a volte sprigionando piccole scintille.

  3. Cosa accade quando si strofina un righello di plastica con un panno di lana?
  4. Strofinando un righello di plastica con un panno di lana, il righello acquisisce una carica elettrica che gli permette di attrarre piccoli pezzi di carta o midollo di sambuco.

  5. Come si può costruire un pendolino elettrico per esperimenti di elettrizzazione?
  6. Per costruire un pendolino elettrico, si può legare un pezzettino di polistirolo o midollo di sambuco a un sottile filo di seta e sospenderlo a un supporto di legno.

Domande e risposte