melissap
Habilis
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli asteroidi sono corpi celesti rocciosi situati tra le orbite di Marte e Giove, considerati piccoli pianeti e non resti di un pianeta disgregato.
  • La teoria più accreditata suggerisce che l'attrazione gravitazionale di Giove abbia impedito agli asteroidi di formare un pianeta durante la creazione del Sistema Solare.
  • Icaro è un asteroide che, dopo le comete, si avvicina maggiormente al Sole.
  • Le meteore sono frammenti rocciosi che bruciano attraversando l'atmosfera terrestre, creando il fenomeno delle stelle cadenti tra il 15 agosto e il 14 novembre.
  • Le meteoriti sono meteore che sopravvivono all'attraversamento atmosferico e cadono sulla Terra, come la famosa pietra nera della Kaaba a La Mecca.

Asteroidi e meteore

A metà strada fra le orbite di Marte e Giove si trovano migliaia di corpi celesti rocciosi, gli asteroidi. Un tempo si pensava che si trattasse di piccole stelle, ma ora si sa che sono dei minuscoli pianeti. Essi costituiscono un enigma per gli astronomi: una delle teorie al riguardo ipotizza che si tratti dei resti di un pianeta disgregatosi. Attualmente sembra più probabile che gli asteroidi non abbiano mai fatto parte di un unico pianeta, ma si suppone che, all'epoca della formazione del Sistema Solare l'attrazione Gravitazionale di Giove sia stata così intensa da impedirne l'aggregazione: gli asteroidi sarebbero dunque nuclei iniziali di condensazione dai quali non è mai riuscito a svilupparsi un pianeta.

Uno di questi asteroidi è denominato Icaro ed è dopo le comete il corpo celeste che più si avvicina al Sole.
Altri corpi luminosi che attraversano velocemente la volta celeste sono le meteore. Si tratta di frammenti rocciosi che, nell'attraversare l'atmosfera terrestre, si incendiano per l'attrito e spesso si sgretolano in piccole particelle; nelle sere tra il 15 agosto e il 14 novembre queste particelle incandescenti danno luogo al fenomeno conosciuto come stelle cadenti.
A volte parti più consistenti di una meteora riescono ad attraversare l'atmosfera e cadono sulla superficie terrestre. Questi prendono il nome di meteoriti; quello più famoso è la Kaaba, la pietra nera della Mecca, divenuta oggetto di culto presso i musulmani.

Domande e risposte