2' di lettura 2' di lettura
ritorno a scuola in numeri

Tutti gli studenti d'Italia sono tornati a scuola: disperati o contenti? Qualsiasi sia il vostro stato d'animo, sappiate che non siete soli. Tra di voi, più di 450mila studenti faranno l'esame di Maturità.

BACK TO SCHOOL: SIAMO 8 MILIONI - E' stato il Miur, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca a tirar fuori i numeri.

Quest’anno sono più di 8 milioni gli studenti che cominceranno il nuovo anno scolastico. Un esercito di ragazzi armati di quaderni e matite che faranno tremare le città. In particolare, sono 7.861.925 i ragazzi iscritti nella scuola statale, oltre 960.000 quelli delle paritarie. Nella scuola statale sono più di 1 milione gli alunni dell’infanzia, 2.583.514 quelli della scuola primaria, 1.649.408 gli studenti della secondaria di I grado e 2.628.648 quelli della secondaria di II grado. Oltre 216.000 gli alunni con disabilità. Complessivamente, le classi saranno 369.902 distribuite in 8.384 scuole. Fra le regioni con più alunni, la Lombardia (1.185.662), seguita da Campania (920.964), Sicilia (763.529), Lazio (741.633).

TANTI I LICEALI - L'esercito della scuola superiore è composto soprattutto da liceali: sono ben 1.239.78, di cui il numero maggiore (più di 400 mila studenti!) concentrato al liceo scientifico. Poi vengono i ragazzi degli istituti tecxnici (833 mila circa) e dei professionali (più di 554 mila)

450MILA MATURANDI - 452.240, per l'esattezza, sono i maturandi dell'anno 2016. Sono ben 222.215 tra i diversi licei, 141.782 dei tecnici e 88.243 dei professionali. Per loro le danze si apriranno il 22 giugno, data della prima prova di maturità. Tra loro la maggioranza proviene ancora dal liceo scientifico a fare i conti con la prova di matematica o fisica ben 81mila alunni circa. Seguono i ragazzi degli istituti tecnici del settore tecnologico: ben 75mila circa faranno l'esame finale. Numerosissimi anche i maturandi del tecnico economico e del professionale del settore servizi: sono circa 65mila alunni all'ultimo anno.