Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
Novità 2012/2013

Grandi novità per l’anno scolastico 2012/2013: pagelle in formato elettronico, e-book in tutte le scuole e iscrizioni online sia per superiori che per università. Sarà un anno all’insegna della tecnologia.

PAGELLE ELETTRONICHE - Dal 2013 tutte le scuole comunicheranno con i genitori degli studenti attraverso la rete telematica. Le pagelle non saranno più distribuite su supporto cartaceo, a meno che non se ne faccia una richiesta esplicita, e anche altri certificati, come iscrizioni, pagamenti di tasse scolastiche, certificazione di malattia, saranno inviati via internet.

E-BOOK – Da quest’anno tutti i libri in adozione dovranno avere il loro corrispondente tecnologico: è iniziata l’era dell’e-book a scuola. La circolare ministeriale n. 18 del 9 febbraio 2012 stabilisce che dal 2012/2013 gli insegnanti devono scegliere esclusivamente testi didattici che abbiano almeno il corrispondente scaricabile da internet, se non addirittura esclusivamente l’e-book. Anche se va specificato che:
1) i testi scolastici in formato cartaceo, costituiti da due o più volumi e adottati nel decorso o nei decorsi anni scolastici anche per successivi anni di corso, non richiedono il cambio di adozione, perché la loro scelta è stata già effettuata in precedenti anni scolastici;
2) per i testi di nuova adozione, si stabilisce che la sostituzione dei testi esclusivamente cartacei deve avvenire, ove richiesto, con testi in versione mista ovvero, in alternativa, con testi interamente scaricabili da internet.

ISCRIZIONE SU SCUOLA IN CHIARO - Ricordiamo che per l’anno scolastico 2012/2013 è stato possibile effettuare l’iscrizione anche per via telematica grazie al nuovo servizio presente sul portale Scuola in chiaro del MIUR. Il sito Scuola in chiaro, messo in rete quest’anno, è stato una grande novità e, oltre alla possibilità di iscriversi, offre una serie di informazioni utili riguardanti tutte le scuole presenti sul territorio nazionale.
Leggi le procedure per l’invio dell’iscrizione.

PRE-IMMATRICOLAZIONE ALL’UNIVERSITÀ - Altra novità sulle iscrizioni riguarda le università. Dall’ottobre 2012, infatti, sono state avviate le pre-immatricolazioni attraverso il portale UniversItaly. I servizi che il nuovo portale mette a disposizione degli studenti tuttavia sono molteplici. Ci sono le informazioni necessarie per procedere alla immatricolazione (che avverrà per via telematica), il materiale per esercitarsi a superare i test di ingresso, ma, cosa che preme sottolineare, è dato largo spazio all’orientamento.

APPRENDISTATO PER 15ENNI - Vi segnaliamo anche le novità riguardanti il contratto di apprendistato. Già dal 2010 vige l’obbligo scolastico fino a 15 anni e adesso per chi vuole, grazie alle modifiche apportate dalla Fornero al Testo Unico sul Lavoro, è possibile conseguire una qualifica professionale concludendo un contratto di apprendistato con una azienda. Per maggiori informazioni vai alla Guida all’apprendistato.

NIENTE PROVA INVALSI ALLA MATURITÀ – Si è più volte, in passato, parlato di un Test Invalsi durante l’Esame di Stato. Per ora non ci sono notizie ufficiali che possa essere inserito alla maturità 2013, quindi è ragionevole ritenere che quest’anno le prove d’esame rimarranno invariate: prima prova di italiano, seconda prova su materia di indirizzo, terza prova multidisciplinare ed esame orale.

La tua scuola è pronta per essere così "tecnologica"?

Cristina Montini