Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
Novità 2013/2014

Grandi novità per l’anno scolastico 2013/2014: test d’ingresso ad aprile, prova Invalsi in quinto superiore e ultimo anno per le classi pollaio. Vediamo insieme le principali:

ADDIO CLASSI POLLAIO – Questo sarà l’ultimo anno in cui starete in classi piene come pollai.

Dal prossimo anno scolastico non dovremmo più assistere al problema del sovraffollamento delle aule. Le classi saranno vivibili, sicure e permetteranno a tutti gli studenti di apprendere in condizioni ottimali. A dichiararlo lo scorso luglio, Fabrizio Bocchino, firmatario della risoluzione contro le classi pollaio e vice presidente della commissione Istruzione al Senato: “Per quanto riguarda l’anno scolastico che inizierà questo settembre, purtroppo sono già uscite le circolari relative alla formazione delle classi e l’organico di diritto, quindi non ce la faremo. Per l’anno successivo, il 2014/2015, vigileremo sul Governo affinchè intervenga concretamente. Un anno di tempo è più che sufficiente per farlo”.

ISCRIZIONE SU SCUOLA IN CHIARO - Ricordiamo che per l’anno scolastico 2012/2013 è stato possibile effettuare l’iscrizione per via telematica grazie al nuovo servizio presente sul portale Scuola in chiaro del MIUR. Anche per quest’anno, il 2013/2014, il sito Scuola in chiaro, oltre alla possibilità di iscriversi, offre una serie di informazioni utili riguardanti tutte le scuole presenti sul territorio nazionale.

PAGELLE ELETTRONICHE – Anche quest’anno le scuole potranno comunicare con i genitori degli studenti attraverso la rete telematica. Le pagelle saranno distribuite su supporto digitale. Anche altri certificati, come iscrizioni, pagamenti di tasse scolastiche, certificazione di malattia, saranno resi disponibili sul portale del Ministero dell’istruzione, ScuolaMia.

EBOOK – Nonostante pagelle e comunicazioni, la tanto attesa rivoluzione digitale tarda ad arrivare. Niente eBook scolastici nemmeno quest’anno. Per poterci studiare sopra, gli studenti dovranno attendere il 2014/2015. Si partirà in maniera graduale: dapprima sarà il turno delle prime e quarte elementari, delle prime medie, e dei primi e terzi superiore. Per vedere la completa "eBokizzazione" dei nostri studenti, dovremmo quindi attendere il 2016/2017.

ADDIO BLOCCO DELLE ADOZIONI – Quest’anno è l’ultimo in cui un testo scolastico scelto da un prof non potrà essere cambiato per via del blocco delle adozioni. Infatti, da ieri 1 settembre 2013 non ci saranno più vincoli e le scuole potranno modificare le loro scelte adozionali ogni anno.

PROVA INVALSI IN 5° SUPERIORE – Si è più volte, in passato, parlato di un test Invalsi durante l’Esame di Stato, ma gli studenti che dovranno svolgere la Maturità quest’anno possono stare tranquilli: non ci sarà nessuna prova Invalsi che sostituirà il quizzone. Ma anche se il pericolo è scampato per l’esame, quest’anno l’Invalsi verrà comunque somministrata in quinto superiore. Infatti, a maggio di quest’anno sono partite le sperimentazioni dei test all’ultimo anno delle superiori con l’obiettivo di far entrare a regime la prova da gennaio 2014. Tra gli scopi principali dell’Invalsi in quinto superiore quello di utilizzare la prova come strumento selettivo per poter accedere all’università.

PRE-IMMATRICOLAZIONE ALL’UNIVERSITÀ – Novità anche per gli aspiranti universitari. Dall’ottobre 2012 sono state avviate le pre-immatricolazioni attraverso il portale UniversItaly che verranno mantenute anche per quest’anno. I servizi che il portale mette a disposizione degli studenti sono molteplici. Ci sono le informazioni necessarie per procedere alla immatricolazione (che avverrà per via telematica), il materiale per esercitarsi a superare i test di ingresso, ma cosa che preme sottolineare, è dato largo spazio all’orientamento.

TEST D’INGRESSO AD APRILE – Confermate le date dei test d’ingresso che quest’anno, per i futuri studenti universitari, si svolgeranno ad aprile, prima dell’esame di Maturità:

Medicina e Odontoiatria: 8 aprile 2014
Medicina Veterinaria: 9 aprile 2014
Architettura: 10 aprile 2014
Professioni sanitarie: 3 settembre 2014

E tu sei pronto per ricominciare la scuola?

Serena Rosticci