C.Galgano
Autore
5 min
Back to school

Il ritorno a scuola non è mai un passaggio neutro: c’è chi lo vive come una sfida stimolante, pronto a rimettersi in gioco, e chi invece lo affronta con un misto di stanchezza e ansia. Non è raro, infatti, sentirsi disorientati davanti a orari serrati, nuove materie e responsabilità crescenti. 

Ma partire con il piede giusto può fare la differenza. Organizzarsi in modo intelligente, curare la propria routine e trovare un equilibrio tra studio e tempo libero sono piccoli accorgimenti che aiutano a rendere il rientro meno pesante e, anzi, occasione per costruire abitudini più sane ed efficaci. 

Vediamo allora qualche consiglio utile.

Indice

  1. Esci con i compagni
  2. Dormi il giusto numero di ore
  3. Fai attività fisica
  4. Trova la routine più adatta a te
  5. Occupati della tua alimentazione
  6. Dedica del tempo a te stesso

Esci con i compagni

Sicuramente durante l’estate tra viaggi e partenze avrai avuto poco tempo da trascorrere insieme ai tuoi amici e compagni di classe. Approfitta dell’inizio del nuovo anno scolastico per organizzare qualche uscita, in modo tale da rendere i primi giorni di scuola meno pesanti e meno stressanti

Organizzare una pizza di gruppo o una giornata al parco può essere un ottimo modo per ristabilire i legami sociali.

Dormi il giusto numero di ore

Si sa, i ritmi che scandiscono le giornate estive sono ben diversi da quelli che, invece, regolano le giornate di scuola. Se negli ultimi tre mesi ti sei abituato ad andare a dormire a tarda notte e a svegliarti a mattina inoltrata, cerca di riabituarti gradualmente ad un orario più regolare. 

Riprendi ad andare a letto presto e imposta una sveglia in modo da non dormire troppo durante la mattina. In questo modo quando riprenderai a seguire le lezioni, non subirai uno shock al primo trillo della sveglia. 

Inoltre ti consigliamo, di evitare l'uso di dispositivi elettronici almeno un'ora prima di andare a letto in modo da migliorare la qualità del sonno.

Fai attività fisica

Se hai già uno sport del cuore, sicuramente ricominciare a praticarlo ti renderà felice e allevierà molto dello stress accumulato in vista del rientro.

Se, invece, non hai ancora trovato l’attività fisica che fa per te, è il momento di sperimentare ed iniziare a fare un po’ di movimento.

D’altronde settembre è il mese dei nuovi inizi, anche di quelli sportivi, e praticare un’attività fisica regolare ti aiuterà non solo a migliorare l'umore, ma aumenterà anche la tua capacità di concentrazione e di resistenza allo stress.

Trova la routine più adatta a te

Per motivarti a tornare sui banchi, puoi far coincidere l’inizio del nuovo anno scolastico con l'introduzione di una routine stimolante ed efficiente, che organizzi le tue giornate in modo piacevole e utile. 

Utilizza un planner o un'app per organizzare le giornate in modo da gestire meglio il tempo e ridurre lo stress. Introduci nuove abitudini, prova nuovi stili di vita. Cambiare il ritmo delle proprie giornate può essere un ottimo modo per sentirsi più felici ed entusiasti.

Occupati della tua alimentazione

Se magari durante quest’estate ti sei lasciato andare e non hai sempre mangiato in modo sano, comincia a riequilibrare la tua dieta. Seguire un corretto e variegato regime alimentare ti aiuterà sicuramente nel sentirti più energico e, di conseguenza, più pronto ad affrontare il rientro a scuola. 

La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, può aiutare a mantenere alti i livelli di energia durante la giornata.

Dedica del tempo a te stesso

Coltiva le tue passioni e i tuoi interessi, ritagliati momenti di svago e occupati di te stesso. Con l’inizio del periodo scolastico, i mille impegni e la freneticità quotidiana ti costringono spesso a mettere da parte i tuoi bisogni, non facendo altro che aumentare il tuo stress e la tua infelicità.

Sappiamo, però, che per non restare schiacciati dalla routine dei giorni di scuola è necessario dedicare un po’ di tempo allo svago. Praticare hobby come la lettura, il disegno o la meditazione può migliorare significativamente il benessere mentale e fisico. 

In questo modo, quindi, non migliorerai solo il tuo umore ma anche il tuo rendimento scolastico.

 

Chiara Galgano

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta