Concetti Chiave
- La valutazione della personalità utilizza osservazioni comportamentali, test paper‐and‐pencil e tecniche proiettive, seguendo criteri di standardizzazione, affidabilità e validità.
- Le osservazioni comportamentali sono fondamentali sia in ambito clinico che nei colloqui di lavoro, aiutando a formare un'impressione delle caratteristiche di personalità.
- I test paper‐and‐pencil, come il Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI) e il California Personality Inventory (CPI), sono strumenti ampiamente usati per valutare diverse dimensioni della personalità.
- Le tecniche proiettive, come il test di Rorschach e il Thematic Apperception Test (TAT), sfruttano stimoli ambigui per far emergere aspetti della personalità del soggetto.
- L'interpretazione dei test proiettivi richiede formazione specifica, ma può essere estremamente utile per identificare problemi di personalità.
Valutazione della personalità
Valutazione della personalità è condotto attraverso osservazioni comportamentali, test di paper‐and‐pencil e tecniche proiettive. Per essere utile, tali valutazioni devono essere costruite utilizzando i criteri stabiliti di standardizzazione, affidabilità e validità. Le informazioni possono essere utilizzate in diversi settori, tra cui lavoro clinico, consulenza professionale, formazione e ricerca.
Osservazioni comportamentali.
Molte persone utilizzano osservazioni comportamentali alle impressioni di forma degli altri. Tali osservazioni sono anche una parte importante della valutazione clinica di psicologi clinici ed altri professionisti.Interviste, durante il quale si osservano i comportamenti degli oggetti, può essere strutturato o non strutturato. L'esaminatore può chiedere un insieme standardizzato di domande (intervista strutturata) o impegnarsi in un interscambio conversazionale con il soggetto (intervista strutturata). Durante l'intervista, l'esaminatore forma un parere sulle caratteristiche di personalità (come avviene, ad esempio, anche in ambito non-clinici di un colloquio di lavoro).
Test Paper‐and‐pencil. I molti e vari test di paper‐and‐pencil sono utilizzati per una varietà di scopi. Per essere utile, tali prove devono essere affidabili (vale a dire deve cedere punteggi molto vicini ogni volta che vengono somministrati a un particolare individuo) e valido (cioè, si deve misurare quello che sono progettati per misurare). Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI) (multiphasic, molti gradualmente, perché il test misura contemporaneamente un numero di dimensioni di personalità) è ampiamente usato per identificare problemi di personalità. La California Personality Inventory (CPI) è anche usato estensivamente, in genere con persone che non hanno problemi di personalità. Alcuni test di valutano la personalità come definito da una particolare teoria. Ad esempio, 16 PF di Cattell (fattore di personalità) questionario valuta i tratti di personalità definiti in teoria tratto di Cattell.
Tecniche di proiettiva. Tecniche proiettive valutare la personalità presentando stimoli ambigui e che richiedono un soggetto di rispondere, proiettando la sua personalità nelle risposte.
•Le macchie d'inchiostro ambigue in aspirano test di Rorschach, sviluppato da Hermann Rorschach, sono percepite in modo diverso da persone diverse, e quelle percezioni sono creduti per essere collegata a problemi degli oggetti.
•Thematic Apperception Test (TAT), sviluppato da Henry Murray, è costituito da una serie di immagini ambigue, che il soggetto è richiesto di descrivere e raccontare una storia. Il test viene utilizzato per identificare una persona emozioni, motivazioni e problemi.
Scoring e interpretazione di test proiettivi richiede addestramento speciale, ma i test possono essere molto utili per identificare problemi di personalità.
Domande da interrogazione
- Quali sono i metodi principali utilizzati per la valutazione della personalità?
- Qual è l'importanza della standardizzazione, affidabilità e validità nei test di personalità?
- Come funzionano le tecniche proiettive nella valutazione della personalità?
I metodi principali includono osservazioni comportamentali, test di paper‐and‐pencil e tecniche proiettive.
Questi criteri sono essenziali per garantire che le valutazioni siano utili e misurino accuratamente ciò che intendono misurare.
Le tecniche proiettive utilizzano stimoli ambigui per permettere al soggetto di proiettare la propria personalità nelle risposte, aiutando a identificare emozioni, motivazioni e problemi.