BlueSarah
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Lo stadio senso-motorio (0-2 anni) è caratterizzato da schemi motori e percettivi, con un passaggio da riflessi involontari ad azioni intenzionali e il raggiungimento della permanenza dell'oggetto.
  • Nello stadio pre-operatorio (2-7 anni), si evidenziano animismo, egocentrismo, e un pensiero rigido con linguaggio egocentrico, mantenendo la permanenza dell'oggetto.
  • Lo stadio operatorio (7-11 anni) introduce concetti di decentramento e reversibilità, con la capacità di conservare la sostanza e di pensare in modo più logico.
  • Nello stadio delle operazioni formali (11-15 anni), emergono abilità di astrazione e ragionamento ipotetico-deduttivo, permettendo un pensiero più complesso.

Indice

  1. Lo stadio senso-motorio
  2. Caratteristiche del pre-operatorio
  3. Fase operatoria e sue peculiarità
  4. Operazioni formali e astrazione

Lo stadio senso-motorio

Lo stadio senso-motorio comprende il periodo fra 0 e 2 anni di vita.

Le principali caratteristiche e peculiarità di questa fase sono le seguenti:

- schemi motori e percettivi: il bambino conosce il mondo attraverso il proprio corpo

- passaggio da riflessi involontari ad azioni intenzionali

- si iniziano ad usare i segnali esterni per prevedere gli eventi del mondo

- si conclude con il raggiungimento della permanenza dell’orggetto

2) Stadio pre-operatorio

Caratteristiche del pre-operatorio

Lo stadio pre-operatorio comprende il periodo fra i 2 e i 7 anni di vita.

Le principali caratteristiche e peculiarità di questa fase sono le seguenti:

- permanenza dell’oggetto

- animismo

- artificialismo

- finalismo

- egocentrismo e linguaggio egocentrico

- rigidità di pensiero

3) Stadio operatorio

Fase operatoria e sue peculiarità

Lo stadio operatorio comprende il periodo fra i 7 e gli 11 anni di vita.

Le principali caratteristiche e peculiarità di questa fase sono le seguenti:

- decentramento

- reversibilità

- conservazione della sostanza

4) Stadio delle operazioni formali

Operazioni formali e astrazione

Lo stadio delle operazioni formali comprende il periodo fra gli 11 e i 15 anni di vita.

Le principali caratteristiche e peculiarità di questa fase sono le seguenti:

- astrazione

- ragionamento ipotetico-deduttivo

Domande e risposte