Concetti Chiave
- Piaget individua lo sviluppo nell'interazione dialettica tra organismo e mondo, con l'io dotato fin dalla nascita di schemi autonomi di relazionamento.
- Il processo di assimilazione permette all'organismo di impadronirsi del mondo, formando schemi che possono entrare in crisi.
- Quando il mondo non risponde più agli schemi preesistenti, si verifica un accomodamento, adattando gli schemi alle nuove condizioni.
- L'organismo mantiene autonomia ma deve essere plastico per adattarsi ai cambiamenti ambientali.
- Nei primi stadi di sviluppo, i riflessi innati evolvono in rappresentazioni della realtà, che inizialmente non si distinguono completamente dalla realtà stessa.
Indice
La teoria di Piaget
Secondo Piaget la molla dello sviluppo va ricercata nella relazione dialettica tra organismo e mondo. Un’interazione in cui l’io fin dalla nascita è caratterizzato da un sistema autonomo dotato già di schemi di relazionamento col mondo. Entrando in relazione col mondo l’organismo al fine di perfezionare i suoi interessi biologici impara a riadattarsi rispetto alle problematiche sollevate dal mondo.
Processo di assimilazione e accomodamento
All’origine di questo rapporto vi è un processo di assimilazione, ossia il modo con cui l’organismo si impadronisce del mondo. Questi schemi di risposta possono entrare in crisi: il mondo non risponde più come l’assimilazione fino ad ora aveva previsto → lo schema va rivisto dato che il mondo si riperquote sugli schemi preesisteni modificandoli → accomodamento. Assimilazione → organismo va verso il mondo e si formano schemi. Accomodamento → il movimento del mondo sull’organismo che sì mantiene la sua autonomia, ma allo stesso tempo si deve mantenere plastico per reggere al variare dell’ambiente.
Sviluppo delle rappresentazioni mentali
Si parte da uno stadio innato in cui ci sono per lo più riflessi → guardo slides. Lo spazio mentale consente al bambino di rendere presente ciò che è assente → si formano le prime rappresentazioni della realtà; ma ancora una rappresentazione che non viene facilmente distinta dalla realtà.