PuLcInA^^
Genius
3 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • La pubertà maschile inizia intorno ai 12 anni con la produzione di androgeni e sperma, seguita dallo sviluppo dei caratteri sessuali secondari.
  • La crescita di peli inizia alla base del pene e si estende a ascelle, labbro superiore e mento, evolvendosi in baffi e barba.
  • I cambiamenti fisici includono un aumento della produzione di sebo e un odore corporeo più pronunciato.
  • Lo sviluppo dei genitali è una fonte di preoccupazione, con ingrossamento dei testicoli e crescita del pene.
  • La crescita fisica è variabile, con lo sprint di crescita spesso tra i 13 e 16 anni, seguito da un aumento della massa muscolare e cambiamenti vocali.

Inizio della pubertà maschile

La pubertà maschile inizia intorno ai 12 anni. L'ipofisi comincia a secernere gonadotropine, che stimolano i testicoli a produrre androgeni e, più tardi, lo sperma. Dopo circa un anno, i testicoli rilasciano il testostero­ne, l’ormone maschile, che dà l'avvio allo sviluppo dei caratteri sessuali secondari.

Sviluppo dei caratteri sessuali secondari

Una sottile peluria compare alla base del pene e gradatamente diventa più fitta, più robusta e riccia. Circa due anni più tardi, compaiono i peli sotto le ascelle e una leggera peluria sul labbro superiore e sul mento, che si trasforma presto in baffi e barba, che richiedono l’intervento del rasoio. Contemporaneamente crescono i peli sul torace e, a volte, sulla schiena. La pelle e i capelli diventano più untuosi e il corpo assume il suo odore caratteristico.

Cambiamenti fisici e preoccupazioni

Per i ragazzi, la maggiore fonte di preoccupazione circa i cambiamenti fisici della pubertà riguarda lo svi­luppo dei genitali. La pelle dello scroto cambia in colo­re e consistenza. Al tempo stesso i testicoli si ingros­sano e cominciano a produrre lo sperma; il pene grada­tamente cresce fino a raggiungere la sua misura massi­ma e diventa più erettile. Accade frequentemente che in questa fase dello svi­luppo i ragazzi abbiano delle polluzioni notturne, cioè delle eiaculazioni involontarie durante il sonno. Ragazzo con camicia a quadri in un ambiente naturale, riflette i cambiamenti fisici tipici della pubertà maschile.

Indice Inizio della pubertà maschile Sviluppo dei caratteri sessuali secondari Cambiamenti fisici e preoccupazioni Crescita e maturazione fisica
La completa maturazione del liquido seminale rende possibile la fecondazione. In alcuni casi, può verificarsi un lieve ingrossamento del petto sotto i capezzoli, ma si tratta in genere di una condizione transitoria.

Crescita e maturazione fisica

Il ritmo di sviluppo nei maschi è estremamente va­riabile: lo sprint di crescita può iniziare sui 13 anni, ma spesso avviene intorno ai 16 anni, e la statura definiti­va può essere raggiunta tra i 18 e i 21 anni. Crescono prima le mani e i piedi, poi le braccia e le gambe, e infi­ne il busto. Una volta completata la crescita delle ossa, inizia a rinforzarsi la muscolatura e la figura si allarga. Contemporaneamente i lineamenti del viso si fan­no più marcati e la voce assume un timbro più basso, in conseguenza di un ispessimento delle corde vocali e di un ingrossamento della cartilagine della cassa di risonanza vocale.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i primi segni della pubertà nei ragazzi?
  2. La pubertà maschile inizia con la secrezione di gonadotropine dall'ipofisi, che stimolano i testicoli a produrre androgeni e sperma, seguita dalla comparsa di peluria alla base del pene.

  3. Come cambia il corpo dei ragazzi durante la pubertà?
  4. Durante la pubertà, i ragazzi sperimentano la crescita di peli sul corpo, cambiamenti nella pelle e nei capelli, sviluppo dei genitali, e un aumento della statura e della muscolatura.

  5. Quali cambiamenti vocali si verificano nei ragazzi durante la pubertà?
  6. La voce dei ragazzi diventa più bassa a causa dell'ispessimento delle corde vocali e dell'ingrossamento della cartilagine della cassa di risonanza vocale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community