PuLcInA^^
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La ricerca di Holmes evidenzia una correlazione tra frequenti cambiamenti nella vita e un aumento dello stress, spesso accompagnato da sintomi depressivi.
  • Un punteggio totale di stress superiore a 300 punti aumenta all'80% la probabilità di sviluppare sindromi depressive o altre patologie.
  • Eventi sia positivi che negativi contribuiscono al punteggio di stress, con una tabella dettagliata che assegna punteggi specifici a ciascun evento.
  • La morte del coniuge è l'evento con il punteggio di stress più alto, mentre cambiamenti più moderati come una vacanza sono associati a punteggi bassi.
  • La ricerca fornisce uno strumento per calcolare approssimativamente il livello di stress a cui una persona è stata sottoposta in un anno.
Cambiamenti esistenziali e livello di stress

Holmes ha compiuto un'indagine statistica negli Stati Uniti, dimostrando che un'elevata frequenza di cambiamenti nella vita delle persone si accompagna a stress e a sintomi di depressioni o ad altre ripercussioni morbose. Holmes è riuscito ad assegnare, ad una serie di nuovi eventi sia piacevoli sia spiacevoli, un punteggio medio di "stress". La ricerca statistica di questo autore ha potuto dare rilievo al fatto che, allorchè il punteggio totale di stress di un individuo adulto superi i 300 punti, vi è l'80% di probabilità che il soggetto presenti turbe depressive o altre sindromi.

Questa probalbilità si abbassa al 53% in corrispondenza di punteggi tra i 150 i 300 punti annui, risulta solo del 33% nelle persone esposte a tassi di sforzo e a richiesta di adattamento ancora inferiori (sotto i 150 punti annui).
Holmes ha elaborato una dettagliata tabella in base alla quale è possibile calcolre sia pure approssimativamente, il punteggio medio di stress cui una persona può essere stata sottoposta in un anno, nel susseguirsi e nel sommarsi di eventi, non solo negativi ma anche positivi.

1. Cambiamenti esistenziali e livello di stress articoloMorte del coniuge - 100
2. Divorzio dal coniuge - 73
3. Separazione dal coniuge - 65
4. Carcere - 63
5. Morte di una familiare che non sia il coniuge - 63
6. Incidenti o malattia personali gravi - 53
7. Marimonio - 50
8. Licenziamento - 47
9. Riconciliazione - 45
10. Pensionamento - 45
11. Malattia grave di un familiare - 44
12. Gravidanza - 40
13. Difficoltà sessuali - 39
14. Nascita di un figlio - 39
15. Grosso aumento o perdita di guadagno - 38
16. Morte di un amico - 37
17. Cambiamento di tipo di lavoro - 36
18. Liti in famiglia - 35
19. Indebitamento elevato - 31
20. Estinzione dei propri debiti - 30
21. Incremento di responsabilità sul lavoro - 29
22. Figli che lasciano la casa - 29
23. Problemi con la legge - 29
24. Premi e riconoscimenti - 28
25. Inzio o abbandono del lavoro da parte del coniuge - 26
26. Inizio o fine della scuola - 26
27. Cospicuo cambiamento di abitudini - 24
28. Liti di lavoro - 23
29. Nuovo orario o nuove condizioni di lavoro - 20
30. Nuova abitazione - 20
31. Nuova scuola - 20
32. Nuovi divertimenti - 19
33. Nuove attività sociali - 18
34. Indebitamento moderato - 17
35. Variazione nelle ore di sonno - 16
36. Intensificazione dei rapporti con i parenti - 15
37. Diminuzione dei rapporti con i parenti - 15
38. Cambiamento della dieta - 15
39. Vacanza - 13
40. Problemi legali modesti - 11

Domande da interrogazione

  1. Qual è la relazione tra i cambiamenti esistenziali e il livello di stress secondo Holmes?
  2. Holmes ha dimostrato che un'elevata frequenza di cambiamenti nella vita delle persone si accompagna a stress e sintomi di depressione o altre ripercussioni morbose.

  3. Come si calcola il punteggio medio di stress secondo la ricerca di Holmes?
  4. Holmes ha elaborato una tabella dettagliata che assegna un punteggio di stress a vari eventi della vita, sia positivi che negativi, permettendo di calcolare approssimativamente il punteggio medio di stress annuale di una persona.

  5. Qual è la probabilità di sviluppare turbe depressive con un punteggio di stress superiore a 300 punti?
  6. Quando il punteggio totale di stress di un individuo adulto supera i 300 punti, vi è l'80% di probabilità che il soggetto presenti turbe depressive o altre sindromi.

  7. Quali eventi hanno il punteggio di stress più alto secondo la tabella di Holmes?
  8. Gli eventi con il punteggio di stress più alto sono la morte del coniuge (100 punti), il divorzio dal coniuge (73 punti) e la separazione dal coniuge (65 punti).

Domande e risposte