g.marty98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I neuroni, unità base del sistema nervoso, sono circa 86 miliardi secondo studi recenti e non possono rigenerarsi una volta morti, sebbene in alcune aree sia possibile la rigenerazione.
  • L'esperienza rafforza le connessioni neuronali utilizzate frequentemente, favorendo l'apprendimento attraverso la ripetizione di azioni e gesti.
  • I neuroni sono meno numerosi rispetto alle cellule gliali nel tessuto nervoso, ma cruciali per la trasmissione e ricezione delle informazioni.
  • Le cellule gliali supportano i neuroni riempiendo spazi, isolandoli, e fornendo vie per la crescita, oltre a smaltire i rifiuti cellulari.
  • Il tessuto nervoso è composto principalmente da cellule gliali, che svolgono funzioni fisiche e funzionali di supporto ai neuroni.

Il sistema nervoso

Il sistema nervoso è sinonimo del tessuto nervoso che è composto da due elementi, i neuroni, sono l'unità di base e c'è un po' di dubbio sulla loro quantità, sono molti ma gli studi più recenti dicono che sono 86. Una loro caratteristica è che una volta morti non possono più essere riattivi, anche se pare che in alcune parti i processi rigenerativi possono avvenire. L'esperienza può far sì che connessioni che vengono utilizzate si possono rafforzare, mentre le altre vengono eliminate.

Per esperienza non si intende svolgere tante attività differenti nel corso della propria vita bensì svolgere ripetutamente le stesse azioni o gesti che portano così ad un apprendimento. In questo caso si generano nuove connessioni tra i neuroni.
I neuroni sono le cellule meno numerose nel tessuto nervoso. La maggior parte delle cellule del tessuto nervoso sono le cellule gliali. Sicuramente il neurone è mattone che permette di costruire la casa, elemento importante dal punto di vista funzionale, mi permette di generare, trasmettere, ricevere le informazioni nel nostro sistema nervoso. Le cellule gliali sono sistema di supporto, sistema fisico ma anche funzionale, perché vanno a riempire lo spazio interno ai neuroni, lo isolano, la via per la crescita dei neuroni, smaltiscono sostanze di rifiuto.

Domande e risposte