BlueSarah
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'adattamento alla realtà è influenzato dall'interazione tra fattori intrapsichici e socio-ambientali.
  • I fattori intrapsichici hanno un'importanza primaria nel processo adattivo, spesso superando i fattori socio-ambientali.
  • Il benessere e l'integrità psichica dell'individuo sono fondamentali per affrontare le avversità esterne e adattarsi funzionalmente.
  • Le differenze individuali e i fattori intrapsichici permettono l'adattamento anche in condizioni socio-ambientali avverse.
  • I fattori intrapsichici possono causare disadattamento anche in assenza di fattori socio-ambientali negativi.

Indice

  1. L'importanza dei fattori intrapsichici
  2. Ruolo delle differenze individuali
  3. Impatto dei fattori intrapsichici

L'importanza dei fattori intrapsichici

L’adattamento alla realtà è dato dall’interazione tra fattori intrapsichici e socio-ambientali. I fattori intrapsichici hanno un ruolo determinante e primario nel processo adattivo, spesso superiore a quello dei fattori socio-ambientali; infatti, è grazie al proprio benessere e alla propria integrità psichica che l’individuo può fronteggiare le avversità del mondo esterno e conseguire un adattamento funzionale alla realtà. Perciò, i fattori legati all’adattamento intrapsichico non si limitano al benessere dell’individuo, bensì hanno un effetto sia diretto sia consequenziale (maggior benessere determina un miglior adattamento alla realtà) sull’adattamento.

Ruolo delle differenze individuali

Se i fattori legati al mondo esterno fossero più importanti dei fattori intrapsichici per l’adattamento, allora gli individui che si trovano in condizioni socio-ambientali avverse non dovrebbero riuscire ad adattarsi all’ambiente come le persone che si trovano in condizioni sociali non avverse. In realtà non è così, poiché giocano un ruolo di primaria importanza le differenze individuali e i fattori intrapsichici, che permettono di far fronte alle avversità.

Impatto dei fattori intrapsichici

Inoltre, i fattori intrapsichici sono tali da poter determinare un disadattamento anche in assenza di fattori negativi dal punto di vista socio-ambientale: il loro impatto sulla persona è determinante.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community