Concetti Chiave
- Comenio critica il verbalismo scolastico, sostenendo che la scuola dovrebbe insegnare prima i concetti e poi le parole.
- Le parole sono viste come ornamenti, mentre le cose rappresentano la vera sostanza dell'apprendimento secondo Comenio.
- Il formalismo è paragonato al verbalismo, con l'obiezione che l'insegnamento della lingua dovrebbe partire dalla grammatica, non da testi o lessici.
- Comenio usa l'esempio della comunicazione per dimostrare l'inefficacia dell'insegnamento tradizionale delle lingue come il latino.
- Secondo Comenio, chi impara una lingua in contesti pratici lo fa più velocemente e con maggiore sicurezza rispetto agli studenti di latino.
- Contro il verbalismo
Affermando che la scuola deve insegnare prima le cose, poi le parole, Comenio accusa la scuola di verbalismo, ribadendo che le cose rappresentano la sostanza, mentre le parole costituiscono l’ornamento
- Contro il formalismo
Comenio accosta al verbalismo anche il formalismo, affermando che anche nello studio della lingua si procede all’inverso, partendo da un autore o da un lessico per arrivare alla grammatica, mentre dovrebbe essere il contrario.