Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Andersen, Hans Christian - Fiocco nero Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Un fiocco nero


In una città c’era un castello le cui stanze, specialmente la cucina, erano tutte messe in ordine per opera di una domestica. Quest’ultima, un giorno, si vestì di nero come se stesse per andare in chiesa per un lutto, anche se non era morto nessun suo parente o amico.
Molti anni prima, però, era stata fidanzata con un povero servo e lo amava molto. Quest’ultimo, un giorno, le disse che una ricca signora gli aveva proposto di sposarsi con lei. Il ragazzo le chiese cosa ne pensasse e la povera ragazza gli disse di fare ciò che riteneva più opportuno.
Il ragazzo, anche volendole molto bene, si sposò con la signora ma non si videro più.
Dopo tanto tempo si rincontrarono e la donna lo vide sofferente, come se fosse malato, anche se lui diceva il contrario.
Dopo una settimana le arrivò la notizia, apparendo anche sui giornali, della morte dell'uomo.
La domestica, quindi, era vestita di nero e portava anche un fiocco di quel colore, in ricordo del suo precedente fidanzato per il quale era stato sempre presente un posto speciale nel cuore della donna.
Dettagli
Publisher
1 pagine
4 download