Ansa Europa
In collaborazione
con Ansa Europa
3' di lettura 3' di lettura
Università: le migliori secondo U-Multirank articolo

L'università Bocconi di Milano è in cima alle 44 università italiane considerate dalla classifica indipendente 'U-Multirank' sulla qualità del sistema universitario internazionale mentre a livello mondiale è 27ma.

Lo segnala Ansa.it - Europa|Opportunità Giovani.

LE MIGLIORI UNIVERSITA' - Segue il politecnico di Bari (65mo a livello mondiale), il politecnico di Milano (67mo) e l'università di Pavia. In fondo alla classifica troviamo l'università di Messina, della Calabria e di Cassino. La classifica U-Multirank è un'iniziativa indipendente che nella fase iniziale beneficia di un sostegno finanziario da parte dell'Ue e prende in considerazione parametri come la percentuale di laureati, il tempo per completare i percorsi di studio, le pubblicazioni di ricerca, le collaborazioni e i riconoscimenti internazionali, la mobilità degli studenti e l'occupazione dei laureati e ricercatori nella regione in cui si trova l'università. Nella classifica sono considerati tutti i principali percorsi di studio universitari e post universitari. Le università per le quali non è possibile valutare una determinata categoria o sottocategoria considerata da U-Multirank subiscono un automatico declassamento all'interno della classifica generale - questo spiega, ad esempio, la non presenza delle grandi università americane nei primi posti della classifica se si prendono in considerazione tutti i parametri del sistema.

NEL MONDO - A livello mondiale, per quanto riguarda il percorso di laurea di base, la miglior università risulta essere l'ETH Zurich (Svizzera), seguita dalla Tech Denmark (Danimarca) e dalla Tech di Eindhoven (Paesi Bassi). La Bocconi di Milano è 27esima, il politecnico di Bari 65esimo e il politecnico di Milano 67esimo. Sempre a livello mondiale, per quanto riguarda i master post laurea, in cima troviamo Telecom ParisTech (Francia), Lomonosow Mosca (Russia) e Tech Denmark (Danimarca). La Bocconi è 22esima, il politecnico di Milano 44esimo e politecnico di Bari 89esimo. Infine per quanto riguarda i percorsi di dottorato e ricerca, la prima università risulta Telecom ParisTech (Francia), l'ETH Zurich e la Tech Denmark (Danimarca). Per quanto riguarda l'Italia, troviamo l'IMT di Lucca (22esimo), la Bocconi (29esima) e il politecnico di Milano (37esima). Lo strumento U-Multirank mette a disposizione degli utenti - studenti, ricercatori e addetti al settore - vari strumenti e sottocategorie per poter personalizzare la propria ricerca e fare i confronti tra istituti universitari più pertinenti al proprio caso. (ANSA)