
Guida spaziale, poliziotto metereologico o medico di fama internazionale? A mostrare per quale professione 'geniale' si è più portati è il test 'CheGenio6?', sviluppato nell'ambito delle iniziative di #Eufactor, il progetto della Commissione europea e del Parlamento europeo nato per sensibilizzare i giovani allo studio della scienza, della tecnologia e dell'informatica.
Lo segnala Ansa.it - Europa|Opportunità Giovani.CHE GENIO SEI? - Il test, che si può fare tramite una app su Facebook, con cinque domande cerca di scoprire qual è il genio presente in ognuno. Si può essere appassionati de esplorazione spaziale e diventare future guide nello spazio una volta che i viaggi fuori dalla Terra saranno diventati fattibili, oppure dei medici capaci di scoprire nuovi farmaci per fermare le epidemie, o degli appassionati di robotica che realizzeranno le protesi del futuro, perfettamente integrate a livello neuronale con il resto del corpo.
LA PROFESSIONE CHE FA PER TE - O ancora si può scoprire che la passione per internet e social potrà aprire la strada a diventare degli esperti di internet delle cose, diventando ingegneri di nanotecnologie o un nuovo Mark Zuckerberg, che potrà inventare il mind sharing, un dispositivo simile ad uno smartphone capace di far comunicare le menti fra loro, o infine degli architetti ecologisti che svilupperanno dei modelli urbani ecosostenibili. Sono i traguardi che si possono raggiungere coltivando il proprio 'genio' nell'ambito delle scienze, tecnologia e informatica e sviluppando le proprie idee.