
Sogni di fare il diplomatico, di impostare campagne pubblicitarie, di lavorare in un ufficio stampa, di diventare esperto di fenomeni sociali? Allora probabilmente proseguirai gli studi nell’ambito di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione.
Ma qual è l'università migliore per conseguire una laurea in queste discipline? Perché sono tantissimi gli atenei che erogano questi corsi, ma è bene ricordare che non sono tutti uguali.
Per orientarti nella scelta, potrebbe essere utile dare uno sguardo alle classifiche universitarie, curate dal Censis, che individuano i migliori atenei in cui studiare Scienze politiche, Sociologia e Comunicazione nell’anno accademico 2025/2026.
Indice
- Classifica migliori università Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione 2025 in Italia: lauree triennali
- Migliori università Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione classifica in Italia 2025/2026: lauree triennali atenei non statali
- Migliori università Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione in Italia: classifica atenei statali laurea magistrale
- Migliori università Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione in Italia: classifica atenei non statali laurea biennale
Classifica migliori università Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione 2025 in Italia: lauree triennali
Annualmente il Censis, l’istituto di ricerca socio-economica italiano, realizza i report sulle migliori università per ogni percorso di studi. Le sue classifiche sono stilate sulla base di due parametri fondamentali: la progressione della carriera degli studenti e i rapporti internazionali dell'ateneo.
Nello specifico, la classifica con le migliori università statali in cui conseguire la laurea triennale in Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione nel 2025 vede sul podio Bologna, Roma Tor Vergata e Trento. Ecco nel dettaglio le migliori dieci università e i rispettivi punteggi.
-
Bologna: 110,0
-
Roma Tor Vergata: 107,0
-
Trento: 104,0
-
Milano: 98,5
-
Pavia: 96,5
-
Verona: 96,0
-
Trieste: 95,0
-
Udine: 95,0
-
Padova: 94,0
-
Perugia: 94,0
Migliori università Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione classifica in Italia 2025/2026: lauree triennali atenei non statali
Se, invece, fossi interessato - o anche semplicemente curioso - di scoprire quali sono le migliori università non statali in cui conseguire la laurea triennale in Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione nel 2025, ecco la classifica con le prime dieci posizioni.
-
Milano Bocconi: 110,0
-
Bolzano: 105,0
-
Roma LUISS: 103,5
-
Aosta: 92,0
-
Milano Cattolica: 91,0
-
Roma LUMSA: 90,5
-
Milano IULM: 89,0
-
Napoli Benincasa: 86,5
-
Roma - Link Campus: 83,0
-
Enna - KORE: 75,0
Migliori università Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione in Italia: classifica atenei statali laurea magistrale
Che fare invece dopo la triennale? Anche in questo caso, se si dovesse scegliere di proseguire gli studi, è opportuno trovare l’ateneo più adatto alle nostre esigenze. Il Censis ha stilato anche una classifica con le migliori università statali in cui conseguire la laurea biennale in Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione. In questo caso, il podio è occupato dalle università di Pavia, Trento e Padova. Osserviamo i primi dieci posti della classifica e i punteggi assegnati ai vari atenei.
-
Pavia: 101,5
-
Trento: 100,5
-
Padova: 100,0
-
Bologna: 96,0
-
Venezia Cà Foscari: 94,0
-
Macerata: 92,0
-
Bari: 90,5
-
Milano: 89,0
-
Genova: 88,5
-
Siena: 88,0
Migliori università Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione in Italia: classifica atenei non statali laurea biennale
Per quanto riguarda gli atenei non statali in cui conseguire una laurea magistrale in Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, la classifica del Censis non varia di molto, anche se conta solo nove posti. Ecco le migliori università private e i punteggi a loro assegnati.
-
Milano Bocconi: 103,0
-
Roma LUISS: 100,5
-
Roma LUMSA: 88,0
-
Milano IULM: 85,0
-
Roma - Link Campus: 82,5
-
Milano Cattolica: 82,0
-
Napoli Benincasa: 80,0
-
Roma Unint: 79,5
- Bolzano: 76,0.