3 min lettura
La scelta post diploma per i creativi di domani: scopri RUFA - Rome University of Fine Arts articolo

Ami l'arte in tutte le sue forme, sei un creativo e la tua passione è comunicare? Se è ormai tempo di scegliere la tua strada dopo il percorso scolastico, ma non hai ancora del tutto le idee chiare, partecipa all’Open day di RUFA Rome University of Fine Arts - Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal MIUR. E’un'iniziativa interamente dedicata all’orientamento, organizzata per far conoscere l’offerta formativa dell’Accademia ai creativi di domani, e per fornire ai futuri iscritti e ai curiosi, tutte le informazioni utili sui Corsi accademici di primo livello in Graphic design, Comics and Illustration, Design, Cinema, Fotografia, Scenografia, Pittura, Scultura, e di secondo livello in Multimedia Arts and Design, Visual and innovation design, Computer animation and visual effects, Arte cinematografica, Scenografia, Scultura, Pittura, Grafica d’arte.

Open Day RUFA: dove, come e quando

L’appuntamento è sabato 5 maggio alle 10:30, al Cinema Admiral di Piazza Verbano, 5, a Roma. I tanti momenti di incontro si svolgono nelle varie sedi RUFA, inclusa quella del Pastificio Cerere. Sarà l’occasione per conoscere lo staff didattico, visitare le aule, partecipare a workshop tematici e parlare con gli studenti che hanno già iniziato il loro iter formativo. L’Open Day è aperto a tutti: ragazzi, genitori, famiglie, docenti e professionisti.

RUFA - Rome University of Fine Arts: per saperne di più

Da quasi venti anni RUFA - Rome University of Fine Arts coinvolge figure attive con solida esperienza professionale in ambito internazionale, garantendo ai suoi studenti sia l’insegnamento teorico che l’orientamento metodologico-operativo sempre aggiornati e attenti alla contemporaneità. L’obiettivo principale è trasmettere conoscenze e competenze specifiche con un’apertura molto forte alla contaminazione tra i linguaggi artistici contemporanei, alla trasversalità, alla ricerca e alla sperimentazione. La proposta formativa si fonda su un metodo peculiare e efficace, che mira a unire la didattica universitaria con la formazione di stampo professionale, attraverso l’organizzazione di workshop, tirocini e stage mirati, affinché gli studenti possano fare un’esperienza proficua.

RUFA: progetti e attività

Dal 1998 ad oggi RUFA ha lavorato in contesti disparati, collaborando con un centinaio di prestigiosi partners pubblici e privati. Inoltre l’Accademia progetta, organizza e sostiene eventi, produzioni e pubblicazioni contraddistinti da uno sguardo a 360° intorno ai temi del sociale e della cultura contemporanea, con una particolare attenzione alle tendenze generazionali legate ai nuovi linguaggi. Le sue attività si concretizzano nell'ideazione e realizzazione di molteplici iniziative (festival, mostre, rassegne, progetti speciali) in cui condividere nuove modalità espressive tra Accademie, giovani artisti, Musei e Aziende. Oggi RUFA accoglie quasi 1000 studenti nelle sette sedi romane di Via Benaco, Via Taro e Via Lariana - situate nel quartiere Salario/Trieste e Via degli Ausoni - nel cuore del quartiere San Lorenzo.
Il 5 Maggio, per un’intera giornata, RUFA è tua. Prenotati qui >>
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta