Ansa Europa
In collaborazione
con Ansa Europa
1 min lettura
13 borse di studio in ricordo delle ragazze Erasmus articolo

Le tredici ragazze vittime del tragico incidente in Spagna avvenuto poco più di un mese fa "si sentivano europee" e a loro saranno intitolate tredici borse di studio per garantire "la continuità di valori senza frontiere promossi dal programma Erasmus". Interviene così la presidente della commissione per la cultura del Parlamento europeo, Silvia Costa (Pd), alla giornata sulla mobilità internazionale all'università Sapienza di Roma. Lo segnala Ansa.it - Europa|Opportunità Giovani.

ERASMUS: UN'OCCASIONE DA PRENDERE AL VOLO - Erasmus crea "europei" e contribuisce all'internazionalizzazione "non solo delle persone ma anche delle istituzioni e dei sistemi formativi", sottolinea l'eurodeputata in una nota diffusa a Bruxelles. "L'investimento maggiore per il futuro sarà l'internazionalizzazione in casa propria con sistemi multilingue di insegnamento e apprendimento interculturale e internazionale". Uno studio della commissione per la cultura del Pe mostra che in Italia gli studenti in uscita superano gli studenti in entrata: "Gli studenti stranieri che scelgono l'Italia come Paese di studio lo fanno soprattutto grazie ai corsi specialistici, spesso in lingua, anche se siamo sotto a un misero 3% di presenza (dati Ocse)", conclude Costa. "Questo vuol dire che come Paese non abbiamo un'offerta formativa internazionale competitiva e ci dice che dobbiamo lavorare per guadagnare posizioni in termini di internazionalizzazione e quindi di qualità e competitività".

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta