
Hai già deciso che l'Ingegneria sarà la tua vita? Ecco allora l’articolo che fa per te; infatti, di seguito potrai scoprire quali sono le Università che offrono i migliori corsi di laurea nel campo dell’ingegneria industriale e dell'informazione per l’anno accademico 2024/2025.
Dunque procedi con la lettura per iniziare a informarti sull’ateneo che potrebbe essere perfetto per te.
Classifica università italiane Ingegneria Censis 2024
L’istituto di ricerca Censis, ogni anno, elabora una classifica che divide gli atenei (statali) in cinque categorie: mega università (più di 40mila iscritti), grandi atenei (da 20mila a 40mila iscritti), atenei medi (tra 10mila a 20mila iscritti), piccole università (fino a 10mila iscritti), politecnici.
In più, c’è anche la classifica delle migliori università private 2024/2025 (piccole, medi, grandi). Ma la classifica Censis riguarda anche la didattica delle singole discipline, compilando una graduatoria anche per quanto riguarda specifici insegnamenti.Ecco quindi la classifica targata Censis sui migliori atenei per l'area di Ingegneria industriale e dell'informazione, quelli con le migliori performance previste per l'anno accademico 2024/2025. I principali parametri di valutazione utilizzati sono: il livello raggiunto per quanto riguarda la "progressione di carriera" degli studenti (cioè la regolarità degli studenti nello studio), i "rapporti internazionali" che l'università è riuscita a stringere, i servizi erogati dall'ateneo e, in ultima istanza, le percentuali di occupazione dei laureati. Quali università saranno ai vertici quest'anno? Scopriamolo insieme.
Classifica università italiane Ingegneria Censis 2024: lauree triennali statali
Di seguito le prime dieci università, quelle che hanno ottenuto il punteggio più alto, per le facoltà di Ingegneria industriale e dell'informazione nell'edizione 2023:
- Bologna 103 punti
- Politecnico Milano 102 punti
- Politecnico Torino 101,5 punti
- Università delle Marche 101 punti
- Politecnico di Bari 97,5 punti
- Reggio Calabria 96 punti
- Palermo 95,5 punti
- Parma 95 punti
- Trento 94 punti
- Perugia 93,5 punti
- Trieste 93 punti
Classifica università Ingegneria private: migliori atenei lauree triennali 2024
Sappiamo che in Italia ci sono atenei private eccellenti nelle Ingegneria che ogni anno attirano migliaia di iscritti. Anche per queste università, Censis ha creato una classifica per le lauree triennali in ingegneria che vi proponiamo di seguito:
- Ingegneria LIUC Cattaneo: 109 punti;
- Ingegneria Roma Campus Biomedico: 96,5 punti;
- Ingegneria Bolzano: 88,5 punti;
- Ingegneria Enna Kore: 77,5 punti
Classifica università Ingegneria 2024 Censis: migliori lauree magistrali
Come scegliere il corso di laurea specialistica dopo la laurea triennale? A rispondere ci pensa la classifica Censis 2023 dei migliori atenei per Ingegneria anche per la laurea biennale o magistrale. Leggermente diversa rispetto alla classifica delle triennali, la classifica delle lauree in Ingegneria di secondo livello vede in classifica anche l'Università de L'Aquila, di Palermo, di Pavia, del Politecnico di Milano. Ecco i punteggi delle prime dieci università statali migliori per le lauree biennali in ingegneria in Italia.
- L'Aquila 101 punti
- Trento 100 punti
- Genova 99 punti
- Politecnico Milano 98 punti
- Padova 95,5 punti
- Bergamo 95 punti
- Brescia 93 punti
- Bologna 90,5 punti
- Pavia 90 punti
- Marche 87,5 punti
Questa è invece la classifica e il punteggio per le lauree biennali (magistrali) in Ingegneria degli atenei non statali:
- LIUC Cattaneo: 97
- Università di Bolzano: 96,5
- Roma Campus Biomedico: 80
Migliori università Ingegneria in Europa 2024
Se ampliamo la ricerca delle migliori università di Ingegneria anche all'Europa, può esserci utile la classifica QS World University Ranking by Subject 2024. Se ci concentriamo sulle lauree in Ingegneria, questa è la classifica finale per il 2024:
- Oxford, in 3° posizione mondiale;
- University of Cambridge (UK), in 4° posizione mondiale;
- ETH Zurigo, in 6° posizione mondiale;
- Imperial College di Londra, 7° al mondo;
- EPFL - Istituto Federale Svizzero di Losanna (Svizzera), in 10° posizione mondiale;
- DELFT (Olanda), in 13° posizione mondiale;
- Technical University di Monaco (Germania)
- Politecnico di Milano
- University of Manchester
- UCL di Londra
Migliori università Ingegneria nel mondo 2024
Per quanto riguarda la classifica mondiale delle facoltà di Ingegneria, QS World University Ranking by Subject 2024 ha redatto la classifica delle migliori università del mondo: eccole.
- Massachussets institute of Technology (96.8)
- Stanford University (93.5)
- University of Oxford (93.4)
- University of Cambridge (92.7)
- University of California, Berkeley (92.2)
- ETH Istituto Federale Svizzero(92.1)
- Imperial College di Londra (90.1)
- Harvard University (89.8)
- Caltech (California Istitute of Technology) (88.8)
- EPFL - Ecole polytecnique fédérale de Lausanne (87.6)
Carla Ardizzone